UPDATE:
Al Bike Business Forum focus sul Giro d’Italia 2025. Matteo Zoppas: "Con un impatto economico valutato da Banca Ifis in oltre 2 miliardi di euro tra diretto e indiretto, di cui 350 milioni sul Made in Italy, il Giro d’Italia offre una vetrina globale"JazzMi compie 10 anni: dal 23 ottobre al 9 novembre oltre 200 concerti e un programma comprende film, incontri con gli artisti, mostre, attività educative e workshopExpo Osaka 2025: NTT DATA firma il design e l’allestimento dell’area dedicata alla Regione Lombardia nel Padiglione ItaliaAl Piccolo Teatro di Milano torna Arlecchino insieme all'installazione luminosa dell'artista Angelo Bonello realizzata grazie alla collaborazione di Banco dell’energia e A2aPresepi sull'acqua: il magico evento natalizio nel cuore delle Alpi Piemontesi giunge all'undicesima edizioneNC Digital Awards 2025. GP Oro a 'Cyberbulling is not a game' di Ideal, OutNow, LiveZone per Intred. Argento a 'Müllermilch, fatti un sorso e stai nel chill' di H48 per Müller Italia. Bronzo a 'L'Alpro Festival' di The Wow House, part of H48 per Danone'Il mondo in un passo', la campagna pubblicitaria autunno/inverno di GrisportEsselunga presenta i risultati del Piano di Sostenibilità 2024: 4.000 nuovi collaboratori, 8 milioni di euro donati alle comunità locali, il 93% del packaging dei prodotti a marchio in materiali riciclati, riciclabili o compostabili“Il tempo non si ferma. Il reporting nella transizione": l'Oscar di Bilancio promosso da FERPI insieme a Università Bocconi e Borsa Italiana fa tappa a RomaRadio Kiss Kiss presenta la quarta stagione del Social Talent Show ViralizzAmi
Evento non profit

I campioni dello sport alla mensa di Opera San Francesco a Milano

A Milano la carità fa gioco di squadra. Il 12 novembre alle ore 18, alla mensa dei frati cappuccini di corso Concordia, undici campioni dello sport milanese e undici ragazzi del CSI insieme per servire i poveri e lanciare il progetto di solidarietà che vede coinvolte le squadre del Centro Sportivo Italiano. Le squadre del CSI, una volta alla settimana, si 'alleneranno' servendo i pasti alla mensa di Opera San Francesco.

clicca per ingrandire
Le squadre del CSI, a turno, vivranno un allenamento particolare, tra 'pentoloni e vassoi', ma soprattutto tra tante persone che hanno bisogno di attenzione e di accoglienza.

Con la loro tuta di allenamento i ragazzi si presenteranno, da dicembre 2014 a maggio 2015, settimanalmente, alla mensa dei poveri di Opera San Francesco di Milano per aiutare i volontari dell’Associazione a gestire l’accoglienza degli oltre 1.200 ospiti che ogni sera frequentano la struttura per cenare, ma anche per trovare un momento di serenità e di calore.   

Per la prima uscita, insieme con i ragazzi del CSI che hanno fatto un’esperienza di volontariato ad Haiti, ci saranno tanti campioni dello sport.

Lo sport professionistico della città (coinvolto dal CSI e da Opera San Francesco) fa gioco di squadra facendo scendere in mensa giocatori di  Inter, Milan, Vero Volley, Power Volley e Olimpia Milano. Insieme a loro anche  Beppe Bergomi ,  Emiliano Mondonico , le ragazze della  Nazionale di ginnastica ritmica (Marta Pagnini e Camilla Patriarca)  e altri campioni.
 
"Non era facile  - spiega   Massimo Achini , Presidente Nazionale del CSI - , ma siamo riusciti nel nostro intento di coinvolgere rappresentanti di tutti i club di serie A della città di Milano, insieme con altri grandi campioni e con i ragazzi del CSI. Sembra un sogno, invece è realtà.
Anzi, è un segnale fortissimo per la società di oggi. Lo sport non deve pensare solo a fabbricare campioni, ma anche a fare crescere i ragazzi nella vita. Esperienze come queste valgono mille medaglie. Nella vita, ogni volta che vivi la dimensione del servizio, ti ritrovi più forte e più ricco di umanità. E lo sport di oggi ha bisogno di ritrovare valori e umanità."

"Per Opera San Francesco – dichiara il Presidente Padre Maurizio Annoni – è una grande gioia accogliere i ragazzi del CSI e dare loro la possibilità di verificare una realtà che forse immaginano, ma che non riescono a definire fintanto che non hanno la possibilità di avvicinarla e di confrontarsi con essa. Constatare personalmente le difficoltà che, purtroppo, pesano su tante persone può servire da stimolo ad aprirsi alla solidarietà, all’accoglienza, all’ascolto. Un plauso, quindi, al mondo dello sport che ha voluto scommettere su questo progetto di sensibilizzazione”. 

L’appuntamento è per le ore 18.00 di mercoledì 12 novembre, con accesso dall'ingresso in viale Piave 2. 
A prestare servizio in mensa saranno 11 campioni e 11 giovani del CSI. Alle ore   19.30 i campioni ed i ragazzi incontreranno i giornalisti per condividere le emozioni di questa esperienza.