Evento non profit
I City Angels uniscono ultrà di Milan e Inter al 'Derby Run' di sabato 15 novembre
Il 'Derby Run', corsa che per il secondo anno coinvolge tifosi di entrambe le squadre milanesi, vede la partecipazione degli ultrà, che porteranno coperte e sacchi a pelo per i senzatetto ai City Angels, social partner dell'evento.
I City Angels uniscono tifosi e ultrà di Milan e Inter sotto il segno dello sport e della solidarietà verso i senzatetto.
La singolare iniziativa che unisce sport e solidarietà verrà presentata nella sala delle conferenze stampa di Palazzo Marino giovedì 13 novembre alle 12.00.
Per l’occasione, i leader degli ultrà di Milan e Inter, accantonando antiche rivalità calcistiche, si daranno la mano in segno di collaborazione e vicinanza verso gli ultimi.
Infatti il 'Derby Run', corsa podistica che per il secondo anno coinvolge tifosi di entrambe le squadre milanesi, quest’anno avrà una grande novità: parteciperanno gli ultrà, guidati dai loro leader.
E porteranno ai City Angels, social partner della corsa podistica, coperte e sacchi a pelo per i senzatetto.
Il Derby Run si svolgerà sabato 15 novembre, con ritrovo alle ore 14 e partenza alle ore 15.30 dal Piazzale dello Sport, di fronte allo Stadio di San Siro. La corsa si snoderà lungo due percorsi di 5 e 10 chilometri.
Il Derby Run si svolgerà sabato 15 novembre, con ritrovo alle ore 14 e partenza alle ore 15.30 dal Piazzale dello Sport, di fronte allo Stadio di San Siro. La corsa si snoderà lungo due percorsi di 5 e 10 chilometri.
La singolare iniziativa che unisce sport e solidarietà verrà presentata nella sala delle conferenze stampa di Palazzo Marino giovedì 13 novembre alle 12.00.
Saranno presenti:
- Mario Furlan, il fondatore dei City Angels
- Sergio Palazzo, organizzatore del Derby Run e coordinatore dei City Angels di Bergamo
- l’assessora allo Sport e tempo libero del Comune di Milano, Chiara Bisconti
- i leader degli ultrà del Milan, Luca Lucci e Giancarlo Capelli, detto 'il Barone'
- uno o più leader degli ultrà dell’Inter (da definire)
- due testimonial dei City Angels, la cantautrice milanista Laura Bono e il cabarettista interista Stefano Chiodaroli
- Mario Furlan, il fondatore dei City Angels
- Sergio Palazzo, organizzatore del Derby Run e coordinatore dei City Angels di Bergamo
- l’assessora allo Sport e tempo libero del Comune di Milano, Chiara Bisconti
- i leader degli ultrà del Milan, Luca Lucci e Giancarlo Capelli, detto 'il Barone'
- uno o più leader degli ultrà dell’Inter (da definire)
- due testimonial dei City Angels, la cantautrice milanista Laura Bono e il cabarettista interista Stefano Chiodaroli
Per l’occasione, i leader degli ultrà di Milan e Inter, accantonando antiche rivalità calcistiche, si daranno la mano in segno di collaborazione e vicinanza verso gli ultimi.