Evento non profit

Il WWF ha aderito al Klima Day di Radio Kiss Kiss

Anche la nota organizzazione ha deciso di sostenere la manifestazione sostenuta dall'emittente radiofonica. 14 ore di programmazione, dalle 7 alle 21 del 21 marzo, con lo scopo di sensibilizzare il pubblico sui problemi legati all'ambiente.

Il 21 marzo è tornato, solo su Radio Kiss Kiss, la seconda edizione del Klima Day, che ha il patrocinio morale del Ministro dell’ambiente; il grande appuntamento dedicato esclusivamente ai problemi ambientali, quali problemi legati al clima e al surriscaldamento del pianeta, con 14 ore di programmazione (dalle 7 alle 21) con lo scopo di sensibilizzare il pubblico sui problemi legati all’ambiente.

Il Klima Day è un'iniziativa di radio Kiss Kiss con l’obiettivo di informare il pubblico e sensibilizzarlo sui problemi legati all’ambiente, senza allarmismi, nè superficialità, dei dati accertati e delle tesi scientifiche.

Alessandro Cecchi Paone si è occupato della parte scientifica del programma e ha coordinato gli interventi degli esperti scientifici, meteorologi, climatologi, responsabili delle associazioni ambientalistiche e dei personaggi del mondo dello spettacolo e di quello sportivo che hanno partecipato a questa maratona radiofonica.

GB1.JPGAnche il WWF ha deciso di sostenere l'iniziativa Klima Day di Radio Kiss Kiss. "Il cambiamento climatico - ha affermato Gianfranco Bologna (nella foto a sinistra), direttore scientifico del WWF Italia - è un fenomeno in atto che sta già mostrando tutti i suoi pericolosi effetti: i ghiacciai si sciolgono sempre più rapidamente, le specie alpine si rifugiano sempre più in alto a causa dell'aumento della temperatura, mentre fenomeni atmosferici sempre più intensi avvengono in tutte le parti del mondo. I rapporti dell'IPCC che si sono susseguiti nel 2007 hanno dato una solida base scientifica al problema, base che è stata insignita addirittura del premio Nobel per la pace"

"Il WWF - continua Bologna - già da due anni è sceso in campo per aumentare la consapevolezza dei cittadini sul tema del riscaldamento globale con Generazione Clima, una campagna che mira ad aumentare l'efficienza energetica degli edifici, responsabile di 1/3 dei consumi totali di energia elettrica. Per questo abbiamo deciso di aderire al Klima Day di Radio Kiss Kiss; ci sembra infatti una buona iniziativa che va nella direzione della sensibilizzazione del pubblico".

Per ulteriori informazioni: www.kisskiss.it.