Evento non profit

ING Direct, sensibilizzazione al risparmio nei reparti maternità

L’iniziativa sarà supportata anche attraverso una campagna web sul sito di bambinopoli, tramite un mini sito interattivo pensato per guidare i genitori alla scoperta del valore del risparmio. Per chi deciderà di aprire Conto Arancio, il primo buono spesa per il proprio bambino, spendibile in tutti i negozi Prenatal.

“Un piccolo risparmio oggi, per un grande progetto domani”: è questo il tema conduttore del nuovo progetto di sensibilizzazione al risparmio che ING DIRECT, la banca diretta più grande d’Italia, proporrà in 500 dei principali reparti maternità e corsi pre-parto del territorio italiano.
ING DIRECT sarà presente all’interno del circuito “Bambinopoli” distribuendo materiale informativo e pubblicitario in 300 reparti maternità tra cui quelli dell’Istituto San Raffaele e dell’Ospedale Luigi Sacco di Milano. A Roma la Clinica Ostetrica "La Sapienza", Ospedale S.Camillo, Ospedale Fatebenefratelli e Ospedale S.Pietro. A Napoli l’Ospedale Cardarelli. 200 strutture Consultoriali/Ambulatori che offrono corsi pre-parto e 100 grandi centri ginecologi di Roma, Milano, Torino e provincia.
bimbo copia.JPG
Due i contenuti proposti da ING DIRECT, entrambi volti a ricordare l’importanza del risparmio per costruire il futuro del proprio bambino: il termometro per la cameretta che segnala la temperatura ideale da tenere di giorno e di notte perché “il risparmio comincia dalle piccole cose”, e la brochure educativa al risparmio in cui i neo-genitori potranno verificare, con esempi concreti, come i piccoli risparmi di tutti i giorni possono contribuire al costruire il futuro del proprio bambino.

L’iniziativa sarà supportata anche attraverso una campagna web sul sito www.bambinopoli.it grazie ad un mini sito interattivo pensato per guidare i genitori alla scoperta del valore del risparmio. Per chi deciderà di aprire Conto Arancio, il primo buono spesa per il proprio bambino, spendibile in tutti i negozi Prenatal.

“Il risparmio è un valore imprescindibile su cui costruire il proprio futuro – afferma Sergio Rossi, Direttore Marketing e Comunicazione – infatti la mission di ING DIRECT è quella di offrire a milioni di risparmiatori prodotti semplici, efficaci e sempre convenienti. Nel 2009 proporremo attività che si collocano nella sfera dell’educazione al risparmio: prima con questa attività rivolta ai neo genitori e poi con il progetto “Coltiva il tuo sogno”, in partenza a fine febbraio, che coinvolgerà circa 1.500 scuole elementari italiane.”