Evento non profit
L'Hotel Pullman Timi Ama Sardegna aderisce al progetto 'Hotel a 6 stelle'
Il resort 5 stelle di Accor Hotels di Villasimius ha aderito a 'Hotel 6 stelle': inaugurato da Meliá Hotels International, il progetto è finalizzato all’inserimento nella società di persone con abilità differenti e prevede il tirocinio di giovani con sindrome di Down. L’iniziativa accomuna quindi Palmiro Noschese, direttore Italia di Meliá Hotels International, e Patrick Recasens, general manager dell’Hotel Pullman Timi Ama, entrambi soci di EHMA - European Hotel Managers Association.
Dalla collaborazione fra Meliá Hotels International e l’AIPD (Associazione Italiana Persone Down), è nato quest’anno il progetto 'Hotel 6 stelle', che mira a inserire nel mondo del lavoro giovani con sindrome di Down all’interno di tirocini formativi.
Come spiega Palmiro Noschese, direttore in Italia di Meliá Hotels International: “La soddisfazione più grande sono stati i sei ragazzi protagonisti, che hanno insegnato così tanto al personale del Meliá di Roma. Il progetto ha avuto successo all’interno del settore dell’ospitalità, ricevendo molti consensi e supporto”.
Dopo la prima serie di Hotel 6 stelle, l’AIPD è stata contattata da oltre 50 aziende e associazioni disposte ad offrire tirocini formativi.
L’entusiasmo per il progetto ha contagiato infatti anche Patrick Recasens, general manager dell’Hotel Pullman Timi Ama di Accor Hotels, che ha deciso di partecipare.
Anche in questo caso sono stati selezionati sei ragazzi e ragazze con età compresa fra 20 e 28 anni, che hanno iniziato un tirocinio formativo nel resort 5 stelle di Villasimius, una delle più suggestive località turistiche della Sardegna del sud.
Il progetto è diventato anche una docufiction andata in onda su Rai3, prodotta da Rai3 e Magnolia. L’albergo Meliá Roma Aurelia Antica, il primo ad inaugurare questo felice esperimento, ha per questo ricevuto il premio Worldwide Hospitality Award.
Come spiega Palmiro Noschese, direttore in Italia di Meliá Hotels International: “La soddisfazione più grande sono stati i sei ragazzi protagonisti, che hanno insegnato così tanto al personale del Meliá di Roma. Il progetto ha avuto successo all’interno del settore dell’ospitalità, ricevendo molti consensi e supporto”.
Dopo la prima serie di Hotel 6 stelle, l’AIPD è stata contattata da oltre 50 aziende e associazioni disposte ad offrire tirocini formativi.
L’entusiasmo per il progetto ha contagiato infatti anche Patrick Recasens, general manager dell’Hotel Pullman Timi Ama di Accor Hotels, che ha deciso di partecipare.
Anche in questo caso sono stati selezionati sei ragazzi e ragazze con età compresa fra 20 e 28 anni, che hanno iniziato un tirocinio formativo nel resort 5 stelle di Villasimius, una delle più suggestive località turistiche della Sardegna del sud.
L’esperienza è stata importante di lavoro e di vita: per la prima volta sono stati un mese intero lontano da casa, in una situazione lavorativa che ha loro permesso di misurarsi con le proprie capacità e di crescere professionalmente.
A ogni ragazzo è stato assegnato un reparto e un tutor facente parte del personale della struttura, in un vero percorso formativo, ciascuno confrontandosi con il lavoro quotidiano previsto dalle diverse attività del resort, dal ristorante, alle camere, al centro benessere alle attività di barman, facchino e bagnino.
L’esperienza è stata trasmessa su Rai3 in sei puntate a partire dal 14 novembre; durante la messa in onda delle ultime due puntate è stata avviata una raccolta fondi a favore dei progetti per la formazione e l’inserimento lavorativo delle persone con sindrome di Down.