Evento non profit
L’Oréal organizza la 6° edizione del Citizen Day. Dipendenti 'in campo' per una giornata di volontariato
Circa 250 dipendenti di L’Oréal in Italia hanno dedicato anche quest'anno una giornata di lavoro a attività di volontariato sociale a favore di associazione attive sul territorio.
Sono 220 i dipendenti di L’Oréal Italia a Milano e Torino che lo scorso 2 luglio hanno partecipato al Citizen Day, la giornata mondiale di cittadinanza attiva dei collaboratori L’Oréal giunta alla sesta edizione.
Durante il Citizen Day, tutti i collaboratori L’Oréal delle sedi e delle unità produttive e di ricerca nei 130 paesi in cui l’azienda è presente possono aderire su base volontaria scegliendo di collaborare con le associazioni locali partner dell’iniziativa e in favore delle comunità in cui l’azienda è inserita.
L’Oréal Italia ha deciso di rivolgersi alle associazioni che operano nella lotta al disagio sociale: Associazione Italiana Sclerosi Multipla, Banco Alimentare, Cooperativa Mirafiori, Fondazione Fratelli di S. Francesco d’Assisi, Opera Cardinal Ferrari, Refettorio Ambrosiano di Caritas.
Nel mese di giugno, altri 30 dipendenti del sito produttivo L’Oréal a Settimo Torinese hanno aderito alle giornate di volontariato organizzate dall’azienda.
Durante il Citizen Day, tutti i collaboratori L’Oréal delle sedi e delle unità produttive e di ricerca nei 130 paesi in cui l’azienda è presente possono aderire su base volontaria scegliendo di collaborare con le associazioni locali partner dell’iniziativa e in favore delle comunità in cui l’azienda è inserita.
L’Oréal Italia ha deciso di rivolgersi alle associazioni che operano nella lotta al disagio sociale: Associazione Italiana Sclerosi Multipla, Banco Alimentare, Cooperativa Mirafiori, Fondazione Fratelli di S. Francesco d’Assisi, Opera Cardinal Ferrari, Refettorio Ambrosiano di Caritas.
Presso le diverse sedi di queste, i collaboratori L’Oréal svolgono diverse mansioni: attività manuali come pulizia, sgomberi e manutenzione di locali; giardinaggio; selezione e raccolta di cibi o oggetti per le donazioni o i pacchi alimentari; affiancamento degli operatori in attività di segretariato sociale; servizio alle mense dei poveri.
E a fianco delle attività pratiche sono previsti momenti di animazione e interazione con gli utenti dei servizi offerti dalle associazioni benefiche: persone in difficoltà economica o senza fissa dimora, anziani, minori che vivono in comunità anche stranieri.
Lo scorso anno, oltre 24.000 dipendenti nel mondo hanno partecipato al Citizen Day, portando il loro contributo a 32.000 beneficiari assistiti da 420 associazioni non profit.
Il Citizen Day è stato lanciato a livello internazionale nel 2010 allo scopo di rappresentare l’impegno di L'Oréal per la responsabilità sociale nel corso di una giornata di azione volontaria collettiva da parte dei suoi dipendenti.
Lo scorso anno, oltre 24.000 dipendenti nel mondo hanno partecipato al Citizen Day, portando il loro contributo a 32.000 beneficiari assistiti da 420 associazioni non profit.
Il Citizen Day è stato lanciato a livello internazionale nel 2010 allo scopo di rappresentare l’impegno di L'Oréal per la responsabilità sociale nel corso di una giornata di azione volontaria collettiva da parte dei suoi dipendenti.