Evento non profit

La 'Laureus F1 Charity Night' in scena al Mercedes-Benz Center di Milano

Raccolti più di 351.000 euro per i progetti di Fondazione Laureus e eletti quattro nuovi Ambassador dello sport che fa bene.
Si è svolta giovedì 3 settembre, per il secondo anno consecutivo al Mercedes-Benz Center di Milano, la Laureus F1CharityNight, una notte dedicata allo sport e al sociale. Numerosi gli ospiti e gli Ambassadors Laureus protagonisti del red carpet: sportivi di oggi e di ieri, attori e personaggi del mondo dello spettacolo, insieme per contrastare il disagio giovanile attraverso lo sport.

La Fondazione Laureus Italia, a oggi, ha dato la possibilità a oltre 1.500 bambini e ragazzi che vivono in contesti disagiati di partecipare ai progetti sportivo-pedagogici.

Alla Laureus F1 Charity Night hanno partecipato leggende dello sport di ieri e di oggi, a fianco dei campioni di Formula 1 Nico Rosberg, Ambassador della Fondazione insieme a Lewis Hamilton. Rosberg che, con il progetto #DriveForGood, dona a Laureus Sport for Good Foundation 100 euro per ogni chilometro percorso durante le gare vinte in questa stagione, ha già raccolto ben 66.000 euro grazie ai 660 km percorsi alla vigilia del Gran Premio di Monza. 

“Laureus è un progetto che ho davvero molto a cuore - ha dichiarato il pilota del team Mercedes Amg Petronas -. Sono orgoglioso di essere un Ambassador della Fondazione. È per me una grande fonte di ispirazione vedere il grandioso lavoro che Laureus sta svolgendo con bambini e ragazzi in tutto il mondo”.
 
Durante la serata sono stati nominati tre nuovi Ambassador Laureus, tre importanti volti dello sport: Adriano Panatta, Valentina Diouff e Simone Ragusi.
“Ringrazio la Fondazione Laureus che mi ha fatto questo regalo - ha dichiarato Adriano Panatta nel corso della serata -. Noi che siamo stati fortunati, molto fortunati, abbiamo fatto sempre troppo poco per restituire il sorriso ai giovani in difficoltà.”
 
Protagonisti dell’esclusiva serata anche Edwin Moses, Presidente della Laureus World Sport Academy, Franz Klammer e Giacomo Agostini, Accademy Members.
 
Il mondo dello spettacolo non resta indietro in questa gara di solidarietà. Tanti volti noti, un parterre di stelle del cinema italiano e ‘friend ambassadors’ della Fondazione: Cristina Chiabotto, Filippa Lagerbäck, Martina Colombari, Giorgio Pasotti, Jean Alesi, Marco Tardelli, Adriano Panatta, Fabio Capello, Ambassador della Fondazione, Andrea Berton, Alessandro Fabian, David Trezeguet, Fabrizio Macchi, Marco Bortolami, Mirco Bergamasco, Daniele Massaro, Dino Meneghin, Cadel Evans e Pierluigi Pardo.
 
Sotto i riflettori della Laureus F1 Charity Night anche i performers Kataklò che hanno trasmesso la loro energia in diversi spettacoli realizzati ad hoc per Fondazione Laureus.
 
Davide Oldani, chef stellato amico di Laureus e Ambassador di Mercedes-Benz, è stato il protagonista in cucina proponendo agli ospiti della serata un menu d’eccezione.

Partner a livello mondiale di Laureus Sport For Good Foundation, che hanno sostenuto anche la serata, sono Daimler AG e Richemont, con i marchi Mercedes-Benz e IWC Schaffhausen.
“Ringrazio la fondazione Laureus Italia e ringrazio anche tutti gli sponsor per aver portato con la loro opera speranza dove c’è disperazione” ha commentato Radek Jelinek, Amministratore Delegato di Mercedes-Benz Milano e vice presidente Fondazione Laureus Italia Onlus.
 
Grazie all’asta benefica battuta da Renato Pennisi, direttore Christie's Italia, sono stati raccolti oltre 351.000 euro che saranno destinati ai progetti della Fondazione in Italia. In catalogo, sono stati venduti: il ritratto a mosaico fotografico personalizzato di Maurizio Galimberti, la Vespa 946 limited edition firmata Marc Newson, la preziosa borsa Santoni, il bracciale Cartier 'Juste un Clou' in oro rosa 18 carati con pavé di diamanti, l’MV Agusta Turismo Veloce, la smart fortwo twinamic personalizzata da Fabio Novembre (la cui grafica riprende il motivo già sviluppato per il Triennale Design Museum, in collaborazione con lo studio grafico LeftLoft) e l’esclusivo orologio IWC Portofino Hand-Wound Monopusher Edizione Laureus Charity Night Milan 2015 (pezzo unico, in platino).

Fuori catalogo sono stati anche battuti l’orologio Baume & Mercier Cobra Limited Edition, alcune bottiglie di Champagne Mumm, i palloni di calcio, rugby e volley di Adidas e i voucher per l’ingresso ai paddock di Monza domenica 6, in occasione del Gran Premio d’Italia.

Un’asta di grande rilievo, non solo per il valore economico dei pezzi, ma soprattutto per l’importanza delle attività che saranno realizzate grazie al ricavato.
Ha contribuito al successo della serata anche mytaxi, l’app per i taxi leader in Europa, che ha accompagnato gli ospiti sul red carpet, offrendo poi il proprio servizio a di tutti i partecipanti della Laureus F1 Charity Night.

Sponsor Event della seconda edizione della Charity Night sono stati Pirelli e Pernod Ricard Italia che, sposando la causa della Fondazione, hanno deciso di sostenerla in questa speciale occasione accompagnati anche da Adidas.