Evento non profit
La Onlus 'Un mondo di amici' guarda al futuro insieme a Gruppo Gattinoni
La Onlus, che vede la partecipazione del Gruppo guidato da Franco Gattinoni, presenta i progetti realizzati in Africa e guarda al futuro con l’ingresso di nuovi associati.
Si è svolta il 12 maggio scorso, presso il ristorante 'Papillon' di Senago una serata di beneficenza della ONLUS 'Un mondo di amici'.
Presenti in sala oltre 80 ospiti che hanno raccolto l’appello dei soci per una serata conviviale, ma al tempo stesso molto importante per aiutare le popolazioni più bisognose dell’Uganda.
Dopo il rinfresco, i soci fondatori, Franco Gattinoni, Maurizio Rupolo, organizzatore della serata e Gabriele Manenti, oltre al Dottor Michael Ochan Kilama, hanno presentato i progetti della fondazione, dalla realizzazione della prima struttura, il Benedict Medical Center di Kampala fino al nuovo complesso, il Paico Medical Center di Gulu. Le due strutture sono state pensate e realizzate per aiutare le popolazioni di due aeree bisognose di aiuto dove anche i servizi più essenziali risultano tanto preziosi, quanto rari.
L’impegno della fondazione però è stato importante anche nel garantire l’approvvigionamento di tutto ciò che è necessario al funzionamento dei due centri medici e allo sviluppo del progetto di Educazione Continua dei Medici, per il diffondersi della cultura sanitaria, completamente assente in Uganda.
Conclusi gli interventi, la serata è continuata all’interno del ristorante, dove gli associati e i neo-soci hanno dimostrato la loro generosità contribuendo con le loro donazioni al prosieguo della missione di 'Un mondo di amici'.
Dopo il rinfresco, i soci fondatori, Franco Gattinoni, Maurizio Rupolo, organizzatore della serata e Gabriele Manenti, oltre al Dottor Michael Ochan Kilama, hanno presentato i progetti della fondazione, dalla realizzazione della prima struttura, il Benedict Medical Center di Kampala fino al nuovo complesso, il Paico Medical Center di Gulu. Le due strutture sono state pensate e realizzate per aiutare le popolazioni di due aeree bisognose di aiuto dove anche i servizi più essenziali risultano tanto preziosi, quanto rari.
L’impegno della fondazione però è stato importante anche nel garantire l’approvvigionamento di tutto ciò che è necessario al funzionamento dei due centri medici e allo sviluppo del progetto di Educazione Continua dei Medici, per il diffondersi della cultura sanitaria, completamente assente in Uganda.
Conclusi gli interventi, la serata è continuata all’interno del ristorante, dove gli associati e i neo-soci hanno dimostrato la loro generosità contribuendo con le loro donazioni al prosieguo della missione di 'Un mondo di amici'.