Evento non profit
La piattaforma online Victoria (P&G) dà il via alla 'maratona in rosa' con Susan G. Komen Italia
In attesa della Race di Roma in primavera, tutte ai posti di partenza per la Race for the Cure in programma a Brescia i prossimi 16, 17 e 18 ottobre.

A partire da ottobre, mese mondiale della prevenzione, e fino alla Race for the Cure di Roma a maggio 2016, evento simbolo della Komen Italia con la tradizionale corsa di 5 km e la passeggiata di 2 km attesa per il prossimo 15 maggio, le due realtà uniscono le forze nella lotta contro il tumore al seno.
Una partnership suggellata da un dono speciale: fino a maggio 2016, infatti, P&G donerà a Susan G. Komen Italia 1 euro per ogni nuova iscritta alla sua piattaforma Victoria: un modo semplice, ma efficace per combattere insieme una battaglia durissima.
E a dare man forte alle tante, tantissime, donne Victoria, sarà una testimonial d’eccezione: Maria Grazia Cucinotta. Madrina da sempre della Komen Italia, Maria Grazia, scarpette ai piedi, parteciperà alla Race di maggio a Roma e accompagnerà tutte le donne in un percorso di salute e consapevolezza, in rosa.
Per dare avvio alla speciale collaborazione, P&G sostiene un’altra entusiasmante iniziativa firmata Susan G. Komen Italia: 'Thank God It’s Pink Friday', campagna social di sensibilizzazione alla causa che per tutto il mese di ottobre, mese della prevenzione, porterà un’ondata pink sulle scrivanie di tutta Italia, incluse quelle delle redazione Victoria.
Riprendendo il celebre motto che imperversa negli uffici a ridosso del weekend, infatti, per testimoniare il proprio sostegno alla lotta ai tumori del seno, tutte le donne sono chiamate a indossare sul luogo di lavoro un indumento o accessorio rosa per tutta la giornata e a scattarsi un selfie con colleghi, amici o familiari per poi postarlo sui social con gli hashtag #pinkfriday e # selfieinpink, con il tag @komenitalia e il testo: 'Sostieni la lotta ai tumori del seno con una donazione' .
In attesa della Race di Roma in primavera, tutte ai posti di partenza per la Race for the Cure in programma a Brescia i prossimi 16, 17 e 18 ottobre: consulti medici e prestazioni specialistiche gratuite, stage di apprendimento di discipline sportive, esibizioni di fitness, proposte dedicate allo sport e iniziative educative e, in particolare, per le 'Donne in Rosa', ossia le donne che si sono confrontate con il tumore del seno e che testimoniano che da questa malattia si può guarire, dimostrazioni di Shiatsu, riflessologia per la menopausa, Yoga posturale, Biodanza, Riabilitazione del pavimento pelvico e linfodrenaggio e una lezione pratica di trucco.
In attesa della Race di Roma in primavera, tutte ai posti di partenza per la Race for the Cure in programma a Brescia i prossimi 16, 17 e 18 ottobre: consulti medici e prestazioni specialistiche gratuite, stage di apprendimento di discipline sportive, esibizioni di fitness, proposte dedicate allo sport e iniziative educative e, in particolare, per le 'Donne in Rosa', ossia le donne che si sono confrontate con il tumore del seno e che testimoniano che da questa malattia si può guarire, dimostrazioni di Shiatsu, riflessologia per la menopausa, Yoga posturale, Biodanza, Riabilitazione del pavimento pelvico e linfodrenaggio e una lezione pratica di trucco.
Per finire, l’immancabile corsa di 5 km e passeggiata di 2 km a cui tutte le donne iscritte a Victoria sono invitate a partecipare.