Evento non profit

La Scala della Solidarietà, in vendita i biglietti per la Prima del 7 dicembre

Una tradizione ormai consolidata che mostra la voglia dei milanesi di contribuire a progetti in favore delle persone in difficoltà. Milano, negli ultimi cinque anni, ha raccolto oltre 860.000 euro.

È partita la vendita dei biglietti che ogni anno il Teatro alla Scala riserva all’amministrazione cittadina in occasione della Prima del 7 dicembre. Anche quest’anno, il Comune ha deciso di rendere disponibili i tagliandi, acquistabili sul sito del Teatro dalle ore 12, per l’opera inaugurale della stagione 2016/2017: ‘Madama Butterfly’ di Giacomo Puccini, diretta da Riccardo Chailly per la regia di Alvis Hermanis.

'La Scala della Solidarietà' ha permesso dal 2011 a tanti cittadini di assistere alla ‘Giovanna d’Arco’ di Verdi, al ‘Fidelio’ di Beethoven, al ‘Don Giovanni’ di Mozart, al ‘Lohengrin’ di Wagner e alla ‘Traviata’ di Verdi, contribuendo allo stesso tempo a sostenere progetti di utilità sociale, a cui anche quest’anno il  ricavato della vendita sarà interamente destinato.

“Ci tenevo a mantenere viva questa tradizione ormai consolidata, perché credo che si tratti di un’iniziativa davvero importante che dimostra ogni anno la voglia dei milanesi di contribuire a progetti concreti a favore delle persone più in difficoltà. I risultati ottenuti con le precedenti edizioni – dichiara il sindaco di Milano Giuseppe Sala – sono un indicatore forte di questa caratteristica di Milano, che con le ‘Prime’ degli ultimi cinque anni ha raccolto oltre 860.000 euro”.

La Fondazione Teatro alla Scala declina qualsiasi responsabilità che possa derivare dalle caratteristiche, dalla qualità e dai prezzi dei biglietti che non siano stati regolarmente acquistati attraverso i canali distributivi autorizzati indicati nell’elenco reperibile a QUESTO LINK.