Evento non profit

La Signora del Vento sostiene la maratona Telethon

Al via la maratona nautica sulle Ali del Vento per raccogliere fondi a sostegno della ricerca di Telethon sulle malattie genetiche.

Signora del Vento inaugurerà il 18 febbraio prossimo, durante il Carnevale di Venezia, una maratona nautica destinata a sostenere Telethon. Dopo la prima tappa nel capoluogo Veneto, la Nave salperà il 24 febbraio per iniziare la circumnavigazione dell’Italia in 16 tappe: Trieste, Ravenna, Ancona, Bari, Brindisi, Taranto, Catania, Palermo, Napoli, Cagliari, Olbia, Civitavecchia, Portoferraio, Livorno, concludendo il giro a Genova il 20 aprile.
uk.JPG
La raccolta fondi avverrà attraverso la vendita al pubblico dei biglietti per salire a bordo (le visite saranno possibili tutti i giorni dalle 10 alle 16, al prezzo di 5 €). E’ prevista la partecipazione attiva di (sponsor) e l’organizzazione di eventi speciali che avranno come location esclusiva Signora del Vento.

“Si realizza con entusiasmo il progetto di navigare tutti i mari d’Italia portando la bandiera della solidarietà. Ci fermeremo nei porti delle città italiane per divulgare il messaggio di speranza di Telethon per chi soffre di una malattia genetica”, commenta Andrea Coscia Capitano del veliero.

Signora del Vento, unica nave scuola privata italiana, 85 m di lunghezza e tre alberi, si è posta come obiettivo dell’iniziativa a sostegno di Telethon la sensibilizzazione di circa 50.000 persone e il coinvolgimento di almeno 5000 ospiti durante eventi e altre attività in porto.