
Evento non profit
Leroy Merlin ripete anche quest'anno le sue 'Lessons for Good': 65 interventi in contemporanea in tutta italia mirati alla riqualificazione di strutture cittadine
Dopo il successo dello scorso anno, il 14 dicembre, è an data in scena la seconda edizione di Lessons for Good con l’obiettivo di aiutare chi ha più bisogno a migliorare la propria casa. L’anno scorso sono state coinvolte oltre 500 persone tra collaboratori, clienti e partner in 50 interventi mirati alla riqualificazione di diverse strutture cittadine sul territorio. Quest’anno Leroy Merlin ha riproposto l’iniziativa, ma aumentando il numero dei progetti e ampliando la propria rete di relazioni virtuose.
Lessons for Good è un progetto che coinvolge i punti vendita Leroy Merlin di tutta Italia, in collaborazione con l’Associazione Bricolage del Cuore, la fitta rete degli Empori fai da Noi e numerosi fornitori, mobilitando clienti e collaboratori insieme a partner ed artigiani.
Nell’ambito dell’iniziativa sono state organizzate lezioni di fai da te presso scuole, case famiglia, Onlus e strutture ospedaliere e di accoglienza. Il 14 dicembre, tutti i collaboratori di Leroy Merlin Italia, insieme ad alcuni fornitori come Boero, Frassinoro, Gedy, Henkel, Minutex, Mustad, Playwood, Robert Bosh, Simon Urmet, V33 e ai clienti, si sono messi in gioco in prima persona con il proprio entusiasmo e le proprie abilità insegnando, imparando e allo stesso tempo facendo del bene a chi ne ha bisogno.
Quest’anno, per la prima volta, hanno preso parte ai progetti anche gli ospiti delle Onlus partecipando attivamente agli interventi e trasformandosi per un giorno tutti in allievi.
Gli interventi contemporanei mirati alla riqualificazione di strutture cittadine saranno ben 65. Imbiancatura, verniciatura, tinteggiatura, attività di re-looking di spazi comuni, ma anche costruzione di piccoli oggetti utili, pitture e abbellimenti.
Nell’iniziativa sono stati coinvolti tutti i 49 punti vendita di Leroy Merlin sul territorio nazionale.