Evento non profit
Lo studio legale Hogan Lovells festeggia cinque anni. Aperitivo solidale a favore di Ring14
Lo studio internazionale sta organizzando numerose iniziative in tutto il mondo. L'aperitivo a favore dell'associazione che sostiene i bambini colpiti dalla malattia genetica rara Ring14 è avvenuto nella sede di Milano.
Si è svolto presso la sede milanese dello studio legale internazionale Hogan Lovells un aperitivo solidale a favore dell’Associazione Ring14.
Hogan Lovells è uno studio legale internazionale, con sedi in oltre 45 paesi nel mondo, che copre praticamente tutti i continenti inclusa l’Australia dove a luglio saranno aperte due sedi.
Per festeggiare il 5° anniversario, lo studio sta organizzando numerose iniziative nel mondo: con Ring14 si è voluto celebrare questo anniversario nella sede di Milano.
Lo studio sostiene da anni l’Associazione Ring14, offrendo preziose consulenze pro bono sui vari aspetti legali legati alle attività e ultimamente ha dato un sostanziale contributo alla creazione di Ring14 International, un’associazione di 2° livello che da un lato promuoverà l’apertura di numerose sedi dell’Associazione in vari paesi del Mondo unendole nel suo network, e dall’altro finanzierà ricerche internazionali di altissimo livello volte a trovare una cura a questa malattia genetica, il Ring14, che colpisce duramente i bambini.
“Senza il prezioso aiuto di queste persone - sostiene Stefania Azzali, presidente di Ring14 International -, la nostra associazione non sarebbe mai nata. Poter contare su consulenze legali gratuite sui molti aspetti della nostra attività ci rassicura e ci fa davvero risparmiare preziosi fondi che possiamo così utilizzare per finanziare la ricerca scientifica”.
Hogan Lovells è uno studio legale internazionale, con sedi in oltre 45 paesi nel mondo, che copre praticamente tutti i continenti inclusa l’Australia dove a luglio saranno aperte due sedi.
Lo studio nasce dalla fusione di due studi legali avvenuta 5 anni fa.
Per festeggiare il 5° anniversario, lo studio sta organizzando numerose iniziative nel mondo: con Ring14 si è voluto celebrare questo anniversario nella sede di Milano.
Più di cento i partecipanti tra avvocati e staff dello studio e gli alumni che in questi anni hanno fatto parte della 'famiglia Hogan Lovells'.
La raccolta fondi è avvenuta tramite una gara di selfie ('5elfie for a cause') alla quale hanno partecipato con entusiasmo tutti i presenti.
Lo studio sostiene da anni l’Associazione Ring14, offrendo preziose consulenze pro bono sui vari aspetti legali legati alle attività e ultimamente ha dato un sostanziale contributo alla creazione di Ring14 International, un’associazione di 2° livello che da un lato promuoverà l’apertura di numerose sedi dell’Associazione in vari paesi del Mondo unendole nel suo network, e dall’altro finanzierà ricerche internazionali di altissimo livello volte a trovare una cura a questa malattia genetica, il Ring14, che colpisce duramente i bambini.
“Senza il prezioso aiuto di queste persone - sostiene Stefania Azzali, presidente di Ring14 International -, la nostra associazione non sarebbe mai nata. Poter contare su consulenze legali gratuite sui molti aspetti della nostra attività ci rassicura e ci fa davvero risparmiare preziosi fondi che possiamo così utilizzare per finanziare la ricerca scientifica”.
"Siamo molto lieti e orgogliosi - sostiene Marco Rota Candiani, managing partner di Hogan Lovells a Milano - di poter prestare il nostro modesto aiuto e le nostre competenze legali ad un associazione così meritevole e seria quale Ring14.