
Evento non profit
Love Design si prepara all'ottava edizione. Dal 20 al 22 ottobre alla Fabbrica del Vapore
Mancano ormai pochi mesi a Love Design 2017. In programma dal 20 al 22 ottobre presso la Fabbrica del Vapore, generosamente messa a disposizione dal Comune di Milano - e il parterre di aziende partecipanti si fa sempre più ricco. Oggi, infatti, sono oltre 40 i brand che hanno confermato la propria presenza all’ottava edizione della tre giorni di mostra del design solidale a sostegno della ricerca oncologica, promossa da AIRC - Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro – Comitato Lombardia e da ADI - Associazione per il Disegno Industriale.
Love Design è, infatti, un importante momento di condivisione e convivialità fra gli appassionati di design, le imprese del settore e la comunità scientifica d’eccellenza. Un'occasione unica in cui responsabilità sociale e atmosfere glamour si incontrano e si intrecciano. Reso possibile dall’impegno congiunto dei marchi leader del design italiano, dei sostenitori AIRC e dall’ADI, che garantisce l’autorevolezza dell’iniziativa in termini di qualità dei prodotti, Love Design riesce a far dialogare con naturalezza l’eccellenza della creatività italiana, la ricerca scientifica e il valore della solidarietà.
Dalla prima edizione del 2003 a oggi, Love Design ha distribuito oltre 18mila oggetti di design messi a disposizione da 520 aziende, per un totale di oltre 2 milioni di euro destinati alla migliore ricerca scientifica. Con i fondi che verranno raccolti durante l’evento di ottobre, AIRC ha in programma il finanziamento di tre borse di studio triennali, da assegnare ad altrettanti giovani ricercatori italiani, del valore di 75mila euro l’una. Come per tutti i progetti promossi dall’Associazione, i destinatari di questi fondi verranno selezionati attraverso un processo rigoroso, meritocratico e trasparente.
“Sono veramente onorata di essere stata scelta come madrina di questa meravigliosa iniziativa. Sono convinta che eventi virtuosi come Love Design possano rafforzare il valore della ricerca oncologica e contribuire a renderla sempre più efficace", ha dichiarato la madrina d’eccezione Marta Ferri (FOTO), raffinata designer milanese, che spesso utilizza o richiama all’interno delle sue creazioni e collaborazioni le influenze del mondo dell’arredamento d’interni e delle grandi aziende manifatturiere che hanno reso il mobile made in Italy famoso in tutto il mondo.
Quest’anno Love Design va in scena a ottobre, il mese della prevenzione sul tumore al seno, all’interno della campagna Nastro Rosa promossa da AIRC per sensibilizzare le donne e raccogliere fondi per la ricerca.
L’Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro, infatti, in ottobre indossa il nastro rosa promuovendo una serie di iniziative per sensibilizzare le donne sull’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce e per raccogliere fondi per la ricerca sul tumore al seno. Grazie al buon design, quello originale che mette in equilibrio innovazione e rispetto della tradizione manifatturiera e del territorio in cui viene prodotto, si fa una scelta di tipo etico che, con Love Design, aggiunge un nuovo valore. Una visione responsabile dell’abitare e la ricerca scientifica di qualità, infatti, mettono al centro l’individuo e la sua dignità: su questo punto di connessione è nato Love Design.
A pochi mesi dall’apertura della prossima edizione di Love Design, il progetto ha già raccolto la partecipazione di importanti aziende che daranno il proprio contributo in qualità di comitato promotore: Ares Line, B&B Italia, Caimi Brevetti, Ceccotti Collezioni, Fiat, Flos, Kartell, Martinelli Luce, Molteni & C, Poliform, Rimadesio.
Hanno dato la propria adesione mettendo a disposizione alcuni dei loro oggetti iconici, invece, brand come Alessandra Scarfò Design, Alessi, Alias Design, Ariete, Artemide, Calzificio Bonetti Giordano, Catellani & Smith, Cini & Nils, Compagnia del Tabacco, Davide Groppi, De Padova, Edra, La Perla Home Collection by Fazzini, Flexform, Giopato & Coombes, Industreal, Ken Scott, Kunzi, Living Divani, Lombardo, Magis, MDF Italia, Metamobil div. di IFI, MH Way, Moroso, Nemo Lighting, Pedrali, Torri Lana 1885, United Pets, Unifor, Viceversa, Vistosi.