Evento non profit

Love Mi, il concerto benefico e gratuito con cui Fedez e J-Ax riportano la musica live in Piazza Duomo. Martini, Yamamay, Carpisa, e Gruppo San Donato gli sponsor

Appuntamento il 28 giugno 2022 con la serata evento presentata da Eleonoire Casalegno e Aurora Ramazzotti, con Gabriele Vagnato, giovane e popolarissimo content creator.

Fedez, la sua Fondazione, la solidarietà e la voglia di tornare a suonare e cantare dal vivo. Questi sono gli ingredienti di LOVE MI, una giornata e una serata imperdibili in Piazza Duomo a Milano, il 28 giugno 2022 a partire dalle 18:30. Per coloro che non potranno esserci fisicamente, il concerto sarà trasmesso dalle 19:00 in diretta su Italia 1, media partner ufficiale dell'evento.

Un evento, con il patrocino del Comune di Milano, fortemente voluto da Fedez e simbolo dell'amicizia ritrovata con J-AX, con cui tornerà a intrattenere il pubblico con un'ora di live, in chiusura evento, dopo la maratona di esibizioni che vedranno in scena 22 cantanti e numerose guest star a sorpresa che si esibiranno nel corso della serata. Questo l’ordine di uscita: CanedaMYDRAMAFradaCaraPAULOBebaRosa Chemical, Rose Villain, MILES, Mara Sattei, Nitro, Ariete, M¥SS KETALazzaDargen D’Amico, Shiva, RhovePaky, Ghali, Tananai, Tedua, Fedez e J-AX.

gg

L’organizzazione di LOVE MI è curata da DOOM ENTERTAINMENT e la parte di produzione da VIVO CONCERTI. 

LOVE MI è un evento di Milano è Viva, progetto promosso dall’Amministrazione comunale per sostenere gli spettacoli dal vivo.

La serata evento sarà presentata da Eleonoire Casalegno (a sinistra nella foto) e Aurora Ramazzotti (a destra nella foto), con Gabriele Vagnato, giovane e popolarissimo content creator (3.8 milioni su TikTok1.1 milioni su Instagram, 778.000 su YouTube). Vagnato, inviato speciale dietro le quinte e tra il pubblico, dalle 18 sarà anche in diretta su Mediaset Infinity per seguire la prima parte del concerto.

La FONDAZIONE FEDEZ E.T.S, fondata dall'artista nel 2021, attiverà a partire dal 5 giugno un numero solidale al fine di raccogliere fondi che andranno a supportare la Fondazione Together To Go Onlus (TOG), la Onlus diventata un centro di eccellenza nella riabilitazione dei bambini affetti da patologie neurologiche complesse, in particolare Paralisi Cerebrali Infantile e Sindromi Genetiche con Ritardo mentale. Onlus che la Fondazione Fedez E.T.S. ha supportato anche in passato.

I fondi raccolti grazie al numero solidale 45595, saranno utilizzati per la costruzione del nuovo Centro TOG Carlo De Benedetti che sorgerà a Milano in via Livigno angolo viale Jenner, concesso gratuitamente negli ultimi trent’anni dal Comune di Milano.

“Sono felicissimo di aver impegnato le mie energie all'iniziativa e dopo questa esperienza mi impegnerò a fare sempre di più”, dichiara Fedez, aggiungendo “Volevo fare qualcosa per Milano perché in questo momento c'è una ripartenza importante, quasi satura, di concerti a pagamento. Questa iniziativa è un’occasione dalla duplice valenza: da una parte un concerto gratuito che permette a tutte le persone di poter fruire di un vero e proprio festival musicale e dall’altra partecipare collettivamente a un’iniziativa benefica per un progetto, il nuovo centro TOG, che sarà un fiore all’occhiello per la nostra città.” 

L'artista ha pubblicamente fatto appello alla generosità delle aziende che vorranno supportare la Fondazione per la costruzione del centro che impegnerà milioni di euro per la realizzazione. Una cifra importante aggravata dalla difficoltà nel reperimento delle materie prime, a causa del conflitto bellico in Ucraina, che ne ha determinato un aumento del costo di approvvigionamento.

"Invito le aziende e brand che lo desiderano a partecipare" ha aggiunto Fedez. "L'ideale sarebbe raccogliere due milioni di euro".

Ad avere già aderito gli sponsor del concerto: MartiniYamamayCarpisa, e Gruppo San Donato.

“Siamo entusiasti di questa iniziativa e profondamente grati a Federico per l’impegno e l’affetto che ha dimostrato da quando ha deciso di sostenere la nostra causa. Avere al nostro fianco un artista così importante ci dà speranza e ci spinge a continuare con fiducia e passione a prenderci cura dei bambini più fragili” ha dichiarato Antonia Madella Noja, segretario generale Fondazione TOG.

Dal 2011 TOG si è impegnata a offrire cure gratuite a bambini e ragazzi con gravi patologie neurologiche. Una presa in carico globale che comprende la riabilitazione, l’accompagnamento nel percorso scolastico, la preparazione alla vita professionale e indipendente dei loro figli. 

L’assessore alla cultura Tommaso Sacchi afferma: “Qeust'appuntamento fa bene a tutti: a chi fa la musica, a chi l’ascolta, a chi parteciperà alla raccolta fondi lanciata da questo grande show, al nuovo Centro TOG che li riceverà”.

La nuova struttura in via Livigno permetterà di raddoppiare il numero degli attuali beneficiari di TOG, offrendo cure e sostegno a 200 assistiti ogni anno.

Tra i nuovi servizi saranno presenti un FabLab per la progettazione di ausili attraverso tecniche di fabbricazione digitale e stampa 3D, un’area didattica dedicata alla formazione professionale e alle attività educative di doposcuola e aiuto allo studio, un’area destinata alla formazione e alla ricerca scientifica e alla diffusione della cultura della disabilità, infine un Bistrot gestito dall’Associazione Maestro Martino.

L’associazione culturale senza scopo di lucro, presieduta dallo Chef Carlo Cracco, che da oltre dieci anni promuove in Italia e all’estero le generazioni future della ristorazione italiana e i prodotti agroalimentari del territorio lombardo, si occuperà della formazione professionale e dell’inserimento lavorativo dei ragazzi di TOG.

“Sono felice di poter dare il mio contributo ad una causa così importante a favore dei bambini affetti da patologie neurologiche molto complesse. Attraverso la musica del grande concerto che faremo a scopo benefico, la mia Milano, che ha sempre dimostrato di essere un’eccellenza in tutto, ci permette ancora una volta di essere migliori e di far parte di un bellissimo progetto a favore di chi ha bisogno. Il significato di quel giorno che vivremo insieme – conclude J-Ax – non sarà solo fatto di canzonette ma di vivere con gioia quel palco nella speranza di regalare a questi bambini un futuro migliore”.