UPDATE:
Grandi ascolti per il ritorno di Jannik Sinner al primo posto del tennis mondiale: oltre 1 milione di spettatori medi complessiviCoca-Cola promuove i valori di inclusione e solidarietà raccontando storie di persone e comunità che li incarnano ogni giorno. Tra i protagonisti, Banco Alimentare, Croce Rossa Italiana e Junior AchievementMalta si conferma una destinazione strategica per eventi sostenibili grazie a infrastrutture green, valorizzazione culturale, gastronomia a km zero e incentive responsabiliDueruote torna a EICMA 2025. Cristian Lancellotti: "Un momento di incontro con la nostra community e tutti i professionisti del settore"AccessiWay insieme a Digital Days per l’Accessibility Summit, una giornata dedicata all'inclusione digitale con Microsoft e Intesa SanpaoloSupernova Agencies 2025: oltre 500 professionisti alla quarta edizione dell'evento dedicato all’autonomia e all’innovazione nelle agenzie di comunicazione, marketing e designÈ online “Francescani per la Cultura” la nuova piattaforma tecnologica realizzata da Havas per valorizzare la cultura francescanaPetti ha celebrato i suoi agricoltori con una serata speciale a Venturina Terme"Intersections" è il tema della seconda edizione di Billboard Women in Music, l'evento che celebra le donne nel mondo della musicaFCP ASSOTV il 6 novembre a Intersections 2025 con 'TV - le emozioni misurate e quelle vissute', il workshop che riconfigura la pubblicità televisiva per capire non solo cosa si guarda, ma anche perché e cosa si prova
Evento non profit

Lunedì 8 maggio a Bergamo la terza edizione del Premio Takunda

Lunedì 8 maggio alle ore 21.00 presso il Teatro Donizetti di Bergamo, la conduttrice Cristina Parodi aprirà la terza edizione del Premio Takunda, una serata di spettacolo e solidarietà promossa dal Cesvi, quest'anno dedicata all'America Latina. In una cornice di danza e musica, Cartoline dal Sud America racconterà questo continente attraverso testimonianze dal campo, nell'ambito della consegna del premio della solidarietà intitolato a Takunda, il primo bambino dello Zimbabwe nato sano da madre sieropositiva grazie al progetto "Fermiamo l'Aids sul nascere".

Il suo nome, in lingua shona "Abbiamo vinto", rappresenta una solidarietà vincente e concreta, basata su sfide innovative, che il Cesvi vuole premiare e promuovere. Sul palco del Donizetti numerosi personaggi del mondo dello spettacolo, come Margherita Antonelli, Claudio Bisio, Stefano Chiodaroli, Lella Costa, Sergio Sgrilli, Trio Medusa, e le cantanti Dolcenera e Patrizia Laquidara. Momenti di spettacolo e di premiazione si alterneranno alle interpretazioni degli attori, che faranno rivivere le esperienze e le emozioni degli operatori Cesvi in America Latina. Inoltre daranno la loro testimonianza di solidarietà vincente gli artisti d'eccezione del gruppo "Musica in Strada", composto da ragazzi delle favelas di Rio che grazie all'aiuto del Cesvi hanno dato vita ad un gruppo musicale. Un progetto di sviluppo basato sulla forza della musica che diventa occasione di riscatto dall'emarginazione e dalla povertà. E ancora sul palco, in anteprima nazionale, lo spettacolo di circo acrobatico caraibico "Tesoro" di Marcello Chiarenza e Alessandro Serena, prodotto dalla Compagnia Arcipelago Circo Teatro.

L'assegnazione dei premi per le 6 categorie - Progetto, Protagonista sul campo, Testimonial, Comunicazione in Italia, Azienda sostenitrice e Bergamo per il mondo - è affidata ad una Giuria d'Onore composta da personalità del mondo del giornalismo, della cultura e delle istituzioni tra cui Tito Boeri, Dario Carella, Lella Costa, Dario Di Vico, Ettore Mo, Gianni Riotta. Tra i premiati delle scorse edizioni per le categorie testimonial e comunicazione, Claudia Koll e Leonardo per il loro impegno sociale, Hotel Rwanda, il film premio oscar sull'eccidio dei Tutsi, e Avamposto 55, iniziativa per il Darfur promossa dal 55° Festival di Sanremo insieme alla Cooperazione Italiana e alla Rai. L'evento è realizzato grazie al sostegno di Boehringer Ingelheim Italia, della Provincia e Comune di Bergamo, della Regione Lombardia ed è insignita del Premio di Rappresentanza del Presidente della Repubblica con il patrocinio del Senato della Repubblica, dell'Unesco e del Segretariato Sociale Rai.