Evento non profit

Milano si apre agli 'Sguardi africani'

La mostra, a cura di Marina Mojana con la collaborazione di Randstad, è stata inaugurata martedì 4 marzo. Le opere sono in vendita e l'intero ricavato sarà devoluto alle attività del Comitato Europeo per la Formazione e l’Agricoltura.
SA1.JPGPresso la sala delle colonne di Palazzo Clerici, in via Clerici 5 a Milano, è in corso, fino all'11marzo, la mostra d’arte contemporanea 'Sguardi africani', a cura della giornalista Marina Mojana.

La mostra, che è stata inaugurata lo scorso 4 marzo, è promossa a favore del CEFA - il seme della solidarietà con la collaborazione di Randstad, la collezione Composti della Cà di Frà di Milano e con l’archivio Cavellini di Brescia.

Per il secondo anno Randstad insieme a CEFA (Comitato Europeo per la Formazione e l’Agricoltura), attraverso l'arte contemporanea, desidera sensibilizzare chi si avvicina al mondo dell’arte sulle urgenti domande culturali, economiche e sociali dell'Africa di oggi e, soprattutto, sul mondo del volontariato internazionale.

La mostra, a ingresso gratuito, è incentrata sul concetto dello sguardo, le opere esposte vogliono raccontare la prospettiva di chi guarda e di chi viene guardato attraverso una dialettica reciproca. In questo primo ciclo esporrà il fotografo Simone Casetta e l’artista Georges Lilanga, presentando 6 sculture provenienti dall’Archivio Cavellini di Brescia.

Le opere sono in vendita e il ricavato sarà interamente devoluto a sostegno delle attività del CEFA.