Evento non profit
Nescafè e la Fondazione Francesca Rava portano Haiti a Milano
Mostre fotografiche, eventi e performance dal vivo e una tazza, la 'Red Mug - Street Art', in edizione limitata, personalizzata con un graffito da TvBoy: dal 29 novembre si apre un vero e proprio collegamento tra Milano ed Haiti, per mandare a scuola 700 bambini haitiani per un anno.
Haiti e le scuole di strada: questo il cuore del progetto promosso da Nescafé Street Art Project in collaborazione con la Fondazione Francesca Rava – N.P.H. Onlus, con l’obiettivo di mandare 700 bambini di Haiti a scuola per un anno.
A partire dal 29 novembre, infatti, Haiti si collega a Milano con un susseguirsi di eventi e manifestazioni che nel cuore del capoluogo meneghino 'racconteranno' la dura realtà dell’isola caraibica. Tre mostre fotografiche, realizzate grazie alle intense immagini di Francesco Giusti, che verranno esposte in tre location, ovvero presso il circuito DownTown Palestre e Skorpion. Live painting, poesia e una 'merenda' dedicata ai bambini fanno da sfondo per la presentazione della 'Red Mug - Street Art', realizzata in edizione limitata e personalizzata con un graffito da TvBoy, che si potrà ottenere donando 15euro alla Fondazione Francesca Rava, attraverso il sito www.nescafe.it.
Ma l’iniziativa di Nescafé, per sostenere le Scuole di Strada di Haiti e i progetti della Fondazione non finisce qui. All’interno delle tre location per tutta la durata della mostra, i visitatori potranno aggiudicarsi, attraverso un’offerta libera, i pochi esemplari della 'Red Mug - Street Art', autografati da alcuni dei personaggi più noti e amati tra i quali Eros Ramazzotti, Simona Ventura, Giorgio Panariello, Marcello Lippi, Loredana Cannata, Dj Ringo.

