Evento non profit
'Ospedale e Musica', al via gli appuntamenti musicali dell’Ospedale San Paolo
Musica come strumento di accompagnamento alla cura e come elemento che possa accordare aspetto clinico e psicologico. I due eventi del 23 e 24 maggio sono i primi di una serie di momenti musicali in Ospedale.
Sabato 23 e domenica 24 maggio l’Azienda Ospedaliera San Paolo in collaborazione con ADO organizza 'Ospedale & Musica', una serie di concerti gratuiti e aperti al pubblico per migliorare
l’esperienza della degenza in ospedale dei pazienti.
I primi due concerti di pianoforte si inseriscono nell’iniziativa Piano City Milano e sono in programma presso l’atrio dell’Ospedale.
l’esperienza della degenza in ospedale dei pazienti.
I primi due concerti di pianoforte si inseriscono nell’iniziativa Piano City Milano e sono in programma presso l’atrio dell’Ospedale.
Per due ore, l’Ospedale si veste a festa con le performance di gioiosi pianisti.
Quattro artisti si sono resi disponibili gratuitamente a favore di questa iniziativa con brani che spaziano dal genere classico al jazz al bossa nova con lo scopo di regalare ossigeno musicale ai pazienti e a tutta la cittadinanza.
Il programma di sabato 23 dalle 16,00 vede protagonisti Matteo Maranzana e Stefano Borsatto, studenti dell’Associazione il Classico Musica e Arte, con brani di Beethoven, Gershwin, Ravel, Rachmaninoff e improvvisazioni dei canti popolari della Turchia.
Quattro artisti si sono resi disponibili gratuitamente a favore di questa iniziativa con brani che spaziano dal genere classico al jazz al bossa nova con lo scopo di regalare ossigeno musicale ai pazienti e a tutta la cittadinanza.
Il programma di sabato 23 dalle 16,00 vede protagonisti Matteo Maranzana e Stefano Borsatto, studenti dell’Associazione il Classico Musica e Arte, con brani di Beethoven, Gershwin, Ravel, Rachmaninoff e improvvisazioni dei canti popolari della Turchia.
Alle 17.00 Alberto Carnevale Ricci e Anna Karapetyan, professionisti di fama internazionale direttamente al San Paolo dalla Germania, con brani di Dubussy e Ravel.
Domenica 24 alle ore 16.00 è la volta di Yazan Greselin con brani da Gillespie a Davis, alle 17.00, i latin jazz di Mell Morcone con una rilettura del tutto personale di brani della tradizione brasiliana e cubana.
Questi due eventi sono i primi di una serie di momenti musicali in Ospedale; l’obiettivo è quello di umanizzare e rendere meno sterile la permanenza dei pazienti e loro parenti, affinchè ci sia una maggiore attenzione all’aspetto globale e mentale della persona.
Domenica 24 alle ore 16.00 è la volta di Yazan Greselin con brani da Gillespie a Davis, alle 17.00, i latin jazz di Mell Morcone con una rilettura del tutto personale di brani della tradizione brasiliana e cubana.
Questi due eventi sono i primi di una serie di momenti musicali in Ospedale; l’obiettivo è quello di umanizzare e rendere meno sterile la permanenza dei pazienti e loro parenti, affinchè ci sia una maggiore attenzione all’aspetto globale e mentale della persona.