UPDATE:
Al Bike Business Forum focus sul Giro d’Italia 2025. Matteo Zoppas: "Con un impatto economico valutato da Banca Ifis in oltre 2 miliardi di euro tra diretto e indiretto, di cui 350 milioni sul Made in Italy, il Giro d’Italia offre una vetrina globale"JazzMi compie 10 anni: dal 23 ottobre al 9 novembre oltre 200 concerti e un programma comprende film, incontri con gli artisti, mostre, attività educative e workshopExpo Osaka 2025: NTT DATA firma il design e l’allestimento dell’area dedicata alla Regione Lombardia nel Padiglione ItaliaAl Piccolo Teatro di Milano torna Arlecchino insieme all'installazione luminosa dell'artista Angelo Bonello realizzata grazie alla collaborazione di Banco dell’energia e A2aPresepi sull'acqua: il magico evento natalizio nel cuore delle Alpi Piemontesi giunge all'undicesima edizioneNC Digital Awards 2025. GP Oro a 'Cyberbulling is not a game' di Ideal, OutNow, LiveZone per Intred. Argento a 'Müllermilch, fatti un sorso e stai nel chill' di H48 per Müller Italia. Bronzo a 'L'Alpro Festival' di The Wow House, part of H48 per Danone'Il mondo in un passo', la campagna pubblicitaria autunno/inverno di GrisportEsselunga presenta i risultati del Piano di Sostenibilità 2024: 4.000 nuovi collaboratori, 8 milioni di euro donati alle comunità locali, il 93% del packaging dei prodotti a marchio in materiali riciclati, riciclabili o compostabili“Il tempo non si ferma. Il reporting nella transizione": l'Oscar di Bilancio promosso da FERPI insieme a Università Bocconi e Borsa Italiana fa tappa a RomaRadio Kiss Kiss presenta la quarta stagione del Social Talent Show ViralizzAmi
Evento non profit

Oxfam Italia nelle piazze con l'iniziativa 'Una pianta contro la fame'

Il 18 e 19 ottobre, in oltre 600 piazze, si potrà sostenere la lotta alla povertà di Oxfam: a fronte di un contributo, si porterà a casa una pianta di speranza contro la fame. Ilaria D’Amico sarà la testimonial dell’iniziativa insieme a volti dello sport e dello spettacolo. Ma non solo: Oxfam organizzerà altre iniziative e serate a sostegno della raccolta fondi. L’evento è sostenuto da Private Griffe, Alfemmininile.com, Coin e Anso.
Oxfam  Italia scende in piazza contro le ingiustizie del sistema alimentare e lancia per la prima volta l’iniziativa 'Una pianta contro la fame'

Il weekend del 18 e 19 ottobre , Oxfam sarà infatti presente in oltre 600 piazze italiane per sensibilizzare l’opinione pubblica  e raccogliere fondi in sostegno dei progetti di lotta alla povertà che realizza nel Sud del mondo.

Oltre 1.500 volontari  distribuiranno 32mila piante a fronte di un contributo minimo di 10 euro, offrendo a tutti la possibilità di  sconfiggere la fame nel mondo.  

PER CONSULTARE L'ELENCO DELLE PIAZZE, CLICCA QUI

Testimonial dell’iniziativa sarà l’ambasciatrice di Oxfam Italia, Ilaria D’Amico.
  
GUARDA IL VIDEO PROMO DELL'INIZIATIVA A QUESTO LINK

Il 18 e 19 ottobre si potranno trovare presso i banchetti di Oxfam due piante da appartamento, ben note al pubblico degli appassionati e conoscitori del verde, grazie alla loro resistenza e capacità di depurazione dell’aria: la Sansevieria trifasciata e la Dracena marginata, in forma di tronchetto. Il ricavato verrà utilizzato per  garantire un presente e un futuro più giusti a chi ne ha un bisogno sempre più urgente.

Firenze
Sabato 18 ottobre è in programma al Nelson Mandela Forum di Firenze la serata di musica e spettacolo 'Ti presentiamo un amico', realizzata per la prima volta da Oxfam in collaborazione con l’associazione Trisomia 21. Guest star della serata sarà la cantante Arisa, vincitrice del Festival di Sanremo con il brano 'Controvento', che si alternerà sul palco con l’illusionista di fama internazionale Gaetano Triggiano, i cantanti Giacomo Voli e Leo Giusti, il duo Alessandro Paci e Kagliostro, il gruppo comico degli Avanzi di Balera e la scuola di ballo fiorentina Max Ballet Academy.
 
A Milano, Roma e Firenze sono in programma tre piazze speciali che riserveranno eventi e sorprese, grazie alla collaborazione con PrivateGriffe.com, il primo fashion marketplace italiano dove si possono vendere e acquistare abiti e accessori di lusso second hand.

Proprio PrivateGriffe.com, main partner dell’iniziativa insieme ad Alfemminile.com, il sito web dedicato alle donne che rappresenta nel mercato italiano il gruppo aufeminin, lancerà in questa occasione in tutte le 600 piazze, una raccolta fondi per i nuovi clienti con il meccanismo dello sconto solidale, tramite la distribuzione di una card contente un codice da inserire nel sito. Per ogni acquisto effettuato con lo sconto solidale, PrivateGriffe devolverà 5 Euro a Oxfam.
 
Modena
Una piazza tutta speciale che vedrà la partecipazione dei Modena City Ramblers e della squadra maschile del Modena Volley di cui Oxfam Italia è charity partner da questa stagione. 
 
L’evento è sostenuto da Private Griffe, Alfemmininile.com, Coin e Anso  (Associazione Nazionale Stampa Online ).