Evento non profit

Pixelfundraising: fra tecnologia e solidarietà

Derivato dall'originale MillionDollarHomePage di Alex Tew, il pixelfundraising rappresenta una nuova opportunità di raccolta fondi online, semplice e flessibile, realizzabile su qualsiasi sito web e per qualunque tipo di progetto.

Da un po’ di tempo anche la raccolta fondi scorre sul filo virtuale della rete. È il caso di Pixelfundraising, strumento di fundraising lanciato da Lentati & Partners, società di consulenza per le organizzazioni non profit e le aziende che vogliono investire in responsabilità sociale.

Derivato dall'originale MillionDollarHomePage di Alex Tew, il pixelfundraising rappresenta una nuova opportunità di raccolta fondi online, semplice e flessibile, realizzabile su qualsiasi sito web e per qualunque tipo di progetto.

Il meccanismo è molto semplice: viene creata una pagina web che rappresenta il progetto da realizzare (per esempio una scuola), e viene suddivisa in una griglia composta di blocchi di pixel (una sorta di piccoli “mattoni virtuali”). Il donatore che desidera contribuire a finanziare il progetto, può acquistare uno o più blocchi, selezionando quelli liberi nell'area della griglia. All’interno dell’area acquistata, potrà inserire a propria discrezione un'immagine, un simbolo o addirittura un link. Per il versamento verrà utilizzata la carta di credito.

Pixelfundrasing è uno strumento dedicato alle organizzazioni non profit che vogliono sfruttare le potenzialità della rete, ma anche alle aziende che intendono sostenere progetti di solidarietà attraverso il coinvolgimento dei propri pubblici di riferimento. I costi di realizzazione molto limitati e la grandi potenzialità di raccolta fondi e visibilità danno a questa idea innovativa un importante valore aggiunto.