Evento non profit

Proraso supporta la The Distinguished Gentleman’s Ride 2015. Italia seconda per partecipazione

Dopo il terzo gradino dell’anno scorso, quest’anno il nostro Paese ha superato l’Australia (Paese organizzatore), arrivando dietro solo agli Usa. Oltre 1.000 motociclisti si sono radunati lo scorso 27 settembre in Piazza San Babila, da 12 The Brian&Barry Building, dove si sono rifatti il look grazie alla barberia Proraso.
La quarta edizione di The Distinguished Gentleman’s Ride del 27 settembre, evento sponsorizzato da Triumph Motorcycles, ha visto la partecipazione record di 36.678 riders che hanno invaso le strade di 410 città in 79 Paesi del mondo ed è riuscita a raccogliere 2.190.445 dollari per la ricerca scientifica contro il cancro alla prostata.

L’Italia si è aggiudicata un posto sul podio tra i Paesi con più partecipazione. Dopo il terzo gradino dell’anno scorso, quest’anno il nostro Paese ha superato l’Australia (Paese organizzatore), arrivando dietro solo agli Usa

Con le sue 28 ride da nord a sud ha totalizzato 3.080 gentlemen partecipanti. 

Proraso ha rinnovato il suo supporto a questa importante iniziativa internazionale a scopo benefico mettendo a disposizione dei barbers professionisti che hanno aggiustato barba e baffi ai partecipanti prima di salire in sella.

E non poteva che essere Milano, capitale dello stile Made in Italy, la città con il maggior numero di bikers. 
Oltre 1.000 motociclisti si sono radunati di prima mattina in Piazza San Babila, da 12 The Brian&Barry Building, dove si sono rifatti il look grazie alla barberia Proraso in collaborazione con Italian Style, e hanno dato vita a una parata di bellissime moto scrambler, café racer, special e vintage, passando per i luoghi più significativi di Milano.

Anche se sono già stati raccolti oltre 2.000.000 di dollari, il filo rosso di solidarietà che lega i gentleman di tutto il mondo non si è spezzato. È infatti ancora possibile donare su www.gentlemansride.com e continuare ad aiutare la ricerca contro il cancro alla prostata.