Evento non profit
Ritorna il Galà per l'infanzia
Patrocinato dal Comune di Roma, l'evento che avrà come madrina della serata Elisabetta Armiato, prima ballerina del Teatro alla Scala, vedrà artisti di fama internazionale esibirsi insieme per dare un messaggio importante a sostegno della campagna 'perchè NON accada'.
Si terrà lunedì 12 novembre al Teatro dell’Opera di Roma il secondo appuntamento (dopo quello dell’anno scorso al Teatro alla Scala di Milano) promosso dalla campagna culturale 'Perchè NON accada'.
Il Gala per l’infanzia (patrocinato dal Comune di Roma), che vanta come madrina della serata Elisabetta Armiato, prima ballerina interprete del Teatro alla Scala, vedrà artisti di fama internazionale (rappresentanti della musica, del canto, della danza, del teatro, del cinema), esibirsi insieme per dare un messaggio importante a sostegno della campagna 'perchè NON accada', che si batte per la tutela dell’infanzia italiana e della società futura.
Nata da un’iniziativa promossa da varie associazioni non profit, la campagna 'Perchè NON accada' vuole fornire un’ampia e dettagliata informazione sul tema ADHD (letteralmente:”attention deficit hyperactivity disorder”, disturbo da deficit di attenzione e iperattività. In sintesi, un insieme di comportamenti che un gruppo di esperti ha decretato, tramite voto di maggioranza, essere una specifica malattia), ma soprattutto, offrire strumenti di valutazione indispensabili affinchè ognuno possa farsi un’opinione e decidere in modo informato e responsabile se l’ADHD è una malattia o un artefatto.Lo scopo è quello di formare una coscienza critica sulla problematica, partendo da tutti coloro che sono responsabili della crescita e dell’educazione del bambino, ponendosi come obiettivo quello di sensibilizzare ed informare scuole ed istituzioni, ma anche il pubblico in generale, usando una strategia di comunicazione culturale e non mediatica.
Sul palco, diretti dal light designer, regista e coordinatore artistico Pepi Morgia, con Elisabetta Armiato saranno presenti Giovanni Allevi, Daniela Dessì, Manuel Frattini, Giorgio Gaslini, Mogol e LMC, Raffaele Paganini, i Pooh, Ron e Luciana Savignano. Le musiche saranno eseguite da Èufoniarchè, orchestra diretta da Gabriele Bonolis - organizzazione di Federico Paci.
Inoltre verrà consegnato il premio 'Arte & Differenza' e una sovvenzione ai progetti d’arte attuati nel 2007 nelle scuole pubbliche della città.
Il prezzo d’ingresso alla serata è di 100,00 euro (platea e palchi centrali 1° e 2° ordine), 70,00 euro (palchi di platea e 1°ordine laterali), 45,00 euro (palchi di 2°ordine laterali e balconata prima fila), 25,00 euro (palchi 3°ordine e balconata 2° e 3° fila) e 15,00 euro (galleria).
Info e Prenotazioni: 06 44703699 (anche FAX) – galainfanzia2007@gmail.com

