Evento non profit
Ritorna la Negroni Week. Campari conferma il suo impegno per la beneficenza
Dal 6 al 12 giugno riparte, su scala globale, il progetto a scopo benefico promosso dal brand. Bar e ristoranti doneranno a un’organizzazione benefica a loro scelta una parte degli incassi della settimana legati alle vendite del cocktail. Lo scorso anno furono raccolti oltre di 320.000 dollari.
Dal 6 al 12 giugno 2016, torna la
Negroni Week, l’iniziativa benefica
della durata di una settimana promossa da Campari.
Negroni Week vedrà protagonisti bar e ristoranti di tutto il mondo che, in onore dell’iconico cocktail, doneranno a un’organizzazione benefica a loro scelta una parte degli incassi della settimana legati alle vendite del Negroni ( http://www.negroniweek.com ).
L’obiettivo dell’edizione 2016 è quello di ampliare ulteriormente il successo globale di una iniziativa che, lo scorso anno, ha visto la partecipazione di più di 3.500 bar e ristoranti in 44 Paesi, tra cui Stati Uniti, Italia, Brasile, Australia, India e Cina, raccogliendo oltre di 320.000 dollari.
Il successo della Negroni Week deve molto alla sempre maggiore popolarità del classico Negroni, l’iconico mix di Campari, gin e vermouth rosso ideato a Firenze nel 1919 dal Conte Camillo Negroni.
Campari continua a svolgere un ruolo fondamentale nella ricetta originale del Negroni, i cui ingredienti rimangono tuttora invariati, ma, nella nuova era della mixology, costituiscono al tempo stesso una componente fondamentale per la creazione di nuovi e inediti twist.
Come alternativa al classico Negroni sarà possibile provare una sua estiva rivisitazione: Priscilla. Cocktail originale dal sapore intenso inventato da Chiara Beretta, vincitrice della prima edizione della Campari Barman Competition e giovane promessa nel mondo della mixology.
Negroni Week
Nel 2013, Imbibe Magazine lancia negli Stati Uniti la Negroni Week, una settimana che, a scopo benefico, celebra uno dei più grandi cocktail al mondo. Nel 2015, Imbibe ha collaborato con Campari per diffondere la Negroni Week su scala globale. Dal 6 al 12 giugno, molti bar e ristoranti del mondo doneranno una parte del ricavato di ciascun Negroni venduto a un’organizzazione benefica a loro scelta. Per maggiori informazioni, anche relative alla lista dei bar partecipanti e agli eventi in programma, consultare il sito negroniweek.com e seguire l’hashtag #NegroniWeek.
Negroni Week vedrà protagonisti bar e ristoranti di tutto il mondo che, in onore dell’iconico cocktail, doneranno a un’organizzazione benefica a loro scelta una parte degli incassi della settimana legati alle vendite del Negroni ( http://www.negroniweek.com ).
L’obiettivo dell’edizione 2016 è quello di ampliare ulteriormente il successo globale di una iniziativa che, lo scorso anno, ha visto la partecipazione di più di 3.500 bar e ristoranti in 44 Paesi, tra cui Stati Uniti, Italia, Brasile, Australia, India e Cina, raccogliendo oltre di 320.000 dollari.
Il successo della Negroni Week deve molto alla sempre maggiore popolarità del classico Negroni, l’iconico mix di Campari, gin e vermouth rosso ideato a Firenze nel 1919 dal Conte Camillo Negroni.
Campari continua a svolgere un ruolo fondamentale nella ricetta originale del Negroni, i cui ingredienti rimangono tuttora invariati, ma, nella nuova era della mixology, costituiscono al tempo stesso una componente fondamentale per la creazione di nuovi e inediti twist.
Chi sceglie di degustare un classico Negroni nella settimana dal 6 al 12
giugno nel proprio bar preferito, può contribuire a spargere la voce
condividendo la propria esperienza sui social network con l’hashtag
#NegroniWeek… per aiutare a raccogliere fondi a sostegno di una giusta causa.
Come alternativa al classico Negroni sarà possibile provare una sua estiva rivisitazione: Priscilla. Cocktail originale dal sapore intenso inventato da Chiara Beretta, vincitrice della prima edizione della Campari Barman Competition e giovane promessa nel mondo della mixology.
Negroni Week
Nel 2013, Imbibe Magazine lancia negli Stati Uniti la Negroni Week, una settimana che, a scopo benefico, celebra uno dei più grandi cocktail al mondo. Nel 2015, Imbibe ha collaborato con Campari per diffondere la Negroni Week su scala globale. Dal 6 al 12 giugno, molti bar e ristoranti del mondo doneranno una parte del ricavato di ciascun Negroni venduto a un’organizzazione benefica a loro scelta. Per maggiori informazioni, anche relative alla lista dei bar partecipanti e agli eventi in programma, consultare il sito negroniweek.com e seguire l’hashtag #NegroniWeek.
MG