Evento non profit
Rolling Stone a Impatto Zero
Dopo aver calcolato quanta anidride carbonica viene prodotta per realizzare un numero del mensile, la rivista si impegna a riforestare un’area equivalente al suo impatto ambientale.
Ciò significa che, dopo aver calcolato quanta anidride carbonica viene prodotta per realizzare un numero di Rolling Stone, il mensile si impegna a riforestare un’area equivalente al suo impatto ambientale.
“Muoverci nella direzione della tutela del patrimonio ambientale ci sembra un atto dovuto - dichiara Tommaso Vincenzetti, responsabile marketing divisione maschili e new project delle Edizioni Quadratum -. Per ottenere risultati diffusi è necessario sensibilizzare la coscienza ambientale e l'etica dei singoli individui. In tal senso i media in generale, e i giornali in particolare, hanno la responsabilità di non rimanere indifferenti di fronte a simili sollecitazioni. Questa prima partnership con Lifegate ci auguriamo che possa rappresentare l'inizio di un percorso più articolato e complesso”.
LifeGate Radio darà notizia dell’iniziativa di Rolling Stone a Impatto Zero® all’interno di una programmazione speciale che andrà in onda nella settimana a cavallo dell’11 dicembre, data che celebra i 10 anni della stesura del Protocollo di Kyoto.

