Evento non profit

Sabato 20 giugno Roma si veste di bianco con 'Cena una volta'. Mela Communication partner creativo

Nella Capitale, per la prima volta sul Ponte della Musica la White Dinner che apre l'estate e reinventa l'urban living. L'evento charity, a sostegno dell'associazione Peter Pan Onlus, è firmato Boosta e Mela Communication e vede il patrocinio della municipalità di Roma.
Mela Communication è partner creativo di Cena una volta nella suggestiva white dinner del 20 giugno 2015 organizzata dall’Associazione Culturale Boosta, che inaugura l’estate romana con il  primo evento pubblico sul Ponte della Musica, dalle 19.30 vestito di bianco per accogliere i cittadini, con il Patrocinio del Municipio di Roma.

Il format-evento della cena di strada ispirato a quello di Parigi, porta a Roma la sua terza edizione

Sotto le stelle di Cena una Volta, quindi, nasce la collaborazione tra Mela Communication, la creative agency romana diretta da Luca Formisano e l’associazione Boosta. Una serata emozionante, un evento immersivo e onirico, un viaggio in uno spazio luminoso dove si annullano le differenze sociali in nome della convivialità, rendendo i cittadini protagonisti di un nuovo modo di vivere lo spazio urbano

Centinaia di commensali sono invitati alla cena, rigorosamente in abiti bianchi; allestiranno il lungo banchetto, portando da casa cibi, bevande, ma anche piatti e bicchieri sempre in dress code total white, vestendo di bianco il Ponte della Musica. 

La scelta esclusiva della location è un regalo che restituisce ai romani uno scorcio inedito dell’architettura cittadina, perla moderna perfettamente inserita nello scenario della città antica.
Per la prima volta, il ponte si offre al pubblico in tutta la sua eleganza: il design contemporaneo dell’infrastruttura, sospeso tra lungotevere Flaminio e Cadorna, si specchia sull’acqua, illuminato nella notte del 20 giugno dall’energia della gente di Roma. 

Le iscrizioni sono aperte sul sito ufficiale e attraverso la pagina Facebook dell’evento.

La creatività di Mela Communication ancora una volta supera il linguaggio dell’advertising tradizionale con una comunicazione fatta di esperienze e di suggestioni. 
Il sodalizio con Cena una volta, brand della white dinner in strada, aggiunge un nuovo tassello al ritratto di Mela Communication come agenzia innovativa in grado di supportare a 360° la realizzazione dell’evento, curando l’immagine creativa e comunicazione corporate, atl, btl e multipiattaforma.

In questo contesto, la creative agency mette al servizio dell’organizzazione la sua esperienza professionale, l’interdisciplinarità nella gestione dell’immagine e della comunicazione; la consolidata esperienza web per la realizzazione della campagna e del portale online www.cenaunavolta.com; la gestione integrata dei contenuti e della grafica; le skill digitali nella comunicazione social multipiattaforma e interattiva su Facebook e Twitter - @Cenaunavolta -, attivi con l’hashtag #thinkwhite.

Con 'Cena una volta', l’agenzia rafforza il rapporto con il territorio e con le istituzioni locali, ottenendo il patrocinio del I e II Municipio di Roma e sostenendo la causa charity a favore dell’Associazione Onlus Peter Pan, che aiuta i genitori di bambini malati di cancro in cura presso gli ospedali Bambino Gesù e Umberto I, offrendo accoglienza gratuita e servizi alle famiglie. 

"La tavola esalta i valori dell'amicizia, della condivisione e dell'ospitalità, valori che Peter Pan ha sposato da sempre e che sono praticati quotidianamente nelle sue strutture d'accoglienza. Non a caso, è stato scelto di sostenere proprio la nostra associazione per arricchire di significato questo bellissimo evento", commenta Marisa Fasanelli Barracano, fondatrice di 'Peter Pan Onlus, accoglienza per bambini e adolescenti malati di cancro'.

“Puntare su 'Cena una volta' vuol dire per noi scommettere su un progetto molto vicino ai nostri valori e allo stesso tempo unico nel suo genere - spiega Luca Formisano, ceo Mela Communication –. L’evento raccoglie un crescente successo non semplicemente perché conviviale, come in fondo altri format del Mercato Intrattenimento, ma soprattutto per la sua intrinseca capacità di far rivivere valori e tradizioni come il piacere di mangiare tutti insieme, usanza spesso prevaricata da una routine sempre più frenetica. L'impatto estetico del bianco totale in una cornice scenografica come quella romana è di per sé di grande effetto e coinvolge i cittadini a guardare e vivere la città in modo nuovo”. 

“Un ringraziamento particolare va a tutti gli sponsor che ci hanno supportato nell’organizzazione di questo evento – conclude Andrea Manili, presidente dell’Associazione Culturale Boosta – e in particolare modo ringraziamo la partecipazione di: Acqua Claudia, Generali Italia – Agenzia 625, Lanificio Officina”.

--------------------------------------

Credits:

Creative director: Roberta Caldani
Art director: Gianluca Gonnellini
Copywriting: Roberta Mazzotta
Photography: Andrea Veroni
Location manager: Claudio Fiorucci