Evento non profit
Samsung Electronics Italia e Moige vincono il premio Aretè 2015 con '#OFF4aDAY'
#OFF4aDAY contro il cyber-bullismo migliore progetto di Comunicazione Responsabile e Comunicazione D’Impresa. L'iniziativa, avviata lo scorso 19 ottobre, rientra nelle attività di Corporate Citizenship di Samsung.
#OFF4aDAY, progetto contro il cyber-bullismo realizzato da Samsung Electronics Italia con la collaborazione del Moige e con il patrocinio della Polizia di Stato, si è aggiudicato il Premio Aretè alla Comunicazione Responsabile 2015 promosso da Nuvolaverde Onlus con Confindustria e Abi, riconoscimento che segnala alla business community e all'opinione pubblica i soggetti che si sono distinti per l'efficacia della comunicazione nel rispetto delle regole della responsabilità
.
#OFF4aDAY si è aggiudicato inoltre il Premio nella categoria Comunicazione d'Impresa.
L'iniziativa, avviata lo scorso 19 ottobre e che rientra nelle attività di Corporate Citizenship di Samsung, ha visto l'attivazione del primo servizio di supporto dedicato al cyber-bullismo – un numero di telefono (393.300.90.90) a cui inviare messaggi e un indirizzo mail (help@off4aday.it) gestito da un team di psicologi - e ha invitato tutti a 'spegnersi' per un giorno insieme a Samsung attraverso i propri canali social.
L'iniziativa, avviata lo scorso 19 ottobre e che rientra nelle attività di Corporate Citizenship di Samsung, ha visto l'attivazione del primo servizio di supporto dedicato al cyber-bullismo – un numero di telefono (393.300.90.90) a cui inviare messaggi e un indirizzo mail (help@off4aday.it) gestito da un team di psicologi - e ha invitato tutti a 'spegnersi' per un giorno insieme a Samsung attraverso i propri canali social.
L'azienda ha infatti oscurato per un'intera giornata tutti i suoi canali di comunicazione, un gesto simbolico volto a informare sui rischi del bullismo in Rete e a promuove il nuovo servizio.
Per massimizzare la sua efficacia, il progetto di Samsung e Moige proseguirà per tutto il 2016: 2.000 scuole distribuite in tutta Italia seguiranno un percorso di sensibilizzazione e approfondimento sul tema del cyber-bullismo, con l'obiettivo di insegnare un uso consapevole di Internet e delle nuove tecnologie, con l'ausilio di un kit didattico sviluppato ad hoc dagli esperti del Moige.
La premiazione si è tenuta a Roma presso la sede Abi di piazza del Gesù.
Per massimizzare la sua efficacia, il progetto di Samsung e Moige proseguirà per tutto il 2016: 2.000 scuole distribuite in tutta Italia seguiranno un percorso di sensibilizzazione e approfondimento sul tema del cyber-bullismo, con l'obiettivo di insegnare un uso consapevole di Internet e delle nuove tecnologie, con l'ausilio di un kit didattico sviluppato ad hoc dagli esperti del Moige.
La premiazione si è tenuta a Roma presso la sede Abi di piazza del Gesù.
L'evento di premiazione, la cui giuria era presieduta da Antonio Calabrò, Responsabile Gruppo Cultura Confindustria, è stata l'occasione per fare un bilancio dell'iniziativa e riflettere ancora una volta sul fenomeno del bullismo online che colpisce sempre più spesso anche gli adolescenti italiani.
“Il premio assegnatoci oggi ci rende orgogliosi e allo stesso tempo consci di quanto #OFF4aDAY sia stata la risposta concreta a una necessità reale. Lo dimostra l’elevato numero di richieste di aiuto ricevute in così pochi giorni - ha spiegato Mario Levratto, Head of Marketing & External Relations Samsung Electronics Italia -. In Samsung non misuriamo i nostri successi solo in base ai risultati di business, ma anche rispetto al contributo che offriamo alla comunità e alla nostra capacità di facilitare e arricchire la vita delle persone. È stato proprio questo l'obiettivo di #OFF4aDAY: sensibilizzare gli italiani a un uso consapevole e sicuro della tecnologia, offrendo un aiuto ai ragazzi in difficoltà. Samsung si impegna costantemente a portare i benefici della tecnologia a tutti, ma è anche attenta ai rischi che in particolare i più giovani possono correre per un utilizzo scorretto”.
“Il premio assegnatoci oggi ci rende orgogliosi e allo stesso tempo consci di quanto #OFF4aDAY sia stata la risposta concreta a una necessità reale. Lo dimostra l’elevato numero di richieste di aiuto ricevute in così pochi giorni - ha spiegato Mario Levratto, Head of Marketing & External Relations Samsung Electronics Italia -. In Samsung non misuriamo i nostri successi solo in base ai risultati di business, ma anche rispetto al contributo che offriamo alla comunità e alla nostra capacità di facilitare e arricchire la vita delle persone. È stato proprio questo l'obiettivo di #OFF4aDAY: sensibilizzare gli italiani a un uso consapevole e sicuro della tecnologia, offrendo un aiuto ai ragazzi in difficoltà. Samsung si impegna costantemente a portare i benefici della tecnologia a tutti, ma è anche attenta ai rischi che in particolare i più giovani possono correre per un utilizzo scorretto”.
Afferma Antonio Affinita, Direttore Generale del Moige – Movimento Italiano Genitori: "Abbiamo attivato il primo servizio di supporto alle vittime con una comunicazione innovativa, per rispondere a un allarme così grave: in sole due settimane abbiamo ricevuto oltre 1.100 segnalazioni da ragazzi di età compresa tra i 10 e i 14 anni. Inoltre, e questo è l'obiettivo anche dell'attività che abbiamo in corso negli istituti scolastici, è fondamentale che si insegni a ragazzi e genitori l'utilizzo consapevole e responsabile della tecnologia, come grande opportunità se usata correttamente” .