Evento non profit
SOS Villaggi dei Bambini torna al RBS 6 Nazioni
Dopo aver partecipato a Italia-Inghilterra lo scorso 10 febbraio, SOS Villaggi dei Bambini torna allo stadio Flaminio di Roma con la campagna 'I bambini sono l’oro del mondo', diretta a raccogliere fondi per l’asilo del Villaggio SOS di Harrar. L’appuntamento è per sabato 15 marzo, quando la Nazionale Italiana di Rugby affronterà la Scozia nell’ultimo turno del più importante torneo europeo dedicato alla palla ovale: il RBS 6 Nazioni.
Il torneo è uno dei 12 eventi in cui si articola la campagna 'I bambini sono l’oro del mondo'; una campagna speciale, perché, per la prima volta, 9 federazioni sportive uniscono le proprie forze in un progetto di solidarietà dedicato all’infanzia. Oltre al rugby, hanno dato il patrocinio le federazioni di Atletica Leggera, Basket, Calcio, Ciclismo, Nuoto, Scherma, Sport Invernali e Volley. Con loro, sempre in patrocinio, partecipano anche il Coni, il Ministero per le Politiche Giovanili e le Attività Sportive e la Gazzetta dello Sport.
Dal dicembre scorso, SOS Villaggi dei Bambini ha già partecipato agli Assoluti di Nuoto (Riccione), ai Mondiali di Ciclo-Cross (Treviso), al Trofeo Carroccio di scherma (Legnano), all’amichevole di calcio Italia-Portogallo (Zurigo) e a un’intera giornata del campionato italiano di Serie A.
In occasione di Italia-Scozia, l’associazione torna nella cornice dello stadio Flaminio per proseguire la sensibilizzazione del pubblico sulla campagna e per fornire tutte le informazioni per sostenerla ed effettuare le donazioni a favore del Villaggio SOS di Harrar.
A sostegno della campagna è anche Vodafone Italia, che ha messo a disposizione un numero per l’invio di un 'messaggio solidale': fino al 31 luglio, infatti, si potranno donare 3 euro mandando un sms al numero 48538, attivo per i clienti di rete mobile Vodafone Italia.
Nella campagna sono coinvolti 16 testimonial sportivi. Per il rugby è Alessandro Troncon, che proprio al RBS 6 Nazioni 2007 fu nominato 'man of the match' al termine della storica vittoria della Nazionale contro la Scozia (37-17) nello stadio di Murrayfield, a Edimburgo.
"È con grande piacere che la Federazione Italiana Rugby - insieme agli atleti della Nazionale e a tutto il movimento - ha deciso di aderire alla campagna di SOS Villaggi dei Bambini 'I bambini sono l’oro del mondo' - dice Giancarlo Dondi, presidente della FIR -. Il supporto, il sostegno e la solidarietà sono valori preminenti nel gioco del rugby, sport che, proprio per questo, rappresenta una metafora della vita. Per noi era inevitabile aderire a questa campagna umanitaria che proprio nel portare aiuto ai più bisognosi fa la propria missione, impegnandosi a garantire un tetto e un futuro ai giovani etiopi meno fortunati. Un grazie quindi a SOS Villaggi dei Bambini per averci offerto l’opportunità, ancora una volta, di scendere in campo in sostegno di una giusta causa".
La raccolta fondi per il Villaggio SOS di Harrar è diretta alla ricostruzione dell’asilo SOS. Distrutto da un incendio nel 2006, l’asilo è una struttura essenziale poiché supporta le famiglie della comunità non solo come luogo di accoglienza ai bambini, ma come vera e propria struttura di ricovero e di prevenzione all’abbandono.
"In un contesto poverissimo, dove i genitori sono spesso costretti a lasciare soli i propri figli per cercare una qualche forma di sussistenza, o nei casi più gravi a far lavorare anche loro, l’asilo è un luogo in cui è garantita l’assistenza sanitaria, la fornitura di pasti e l’attenzione a tutti i problemi della famiglia - ha detto Enrico Mazzini, presidente di SOS Italia Villaggi dei Bambini -. Costruendo un nuovo asilo al Villaggio SOS di Harrar, si aiuteranno 200 bambini a vivere in modo normale la propria infanzia".
Sul sito www.sportsolidarieta.com si possono trovare tutte le informazioni sulla campagna e gli aggiornamenti su ogni evento.

