Evento non profit
Spin-To lancia il progetto di Csr 'Let it grow'. Know-how a servizio (gratuito) di giovani start-up
L’agenzia di relazioni pubbliche torinese ha presentato il proprio progetto di Corporate Social Responsibility e metterà a disposizione gratuitamente le proprie competenze per sostenere tre neonati progetti imprenditoriali: il cortometraggio Dindalò, la libreria multiculturale Babelica e l’atelier sartoriale Overtake Studio.
Un cortometraggio - Dindalò - sulle difficoltà della vita e l’importanza e il senso delle esperienze vissute, una libreria reale e virtuale - Babelica - in cui trovare testi provenienti dai cinque continenti e un atelier sartoriale - Overtake Studio - che crea capi allo stesso tempo tecnici ed eleganti.
Sono questi i tre progetti selezionati dall’agenzia di relazioni pubbliche torinese Spin-To per presentare la prima edizione di Let it grow, progetto di Corporate Social Responsibility attraverso il quale intende sostenere giovani start-up mettendo a disposizione a titolo gratuito i propri servizi e le proprie competenze.
L’evento di presentazione ha avuto luogo nella cornice del Borgo Medievale di Torino. Protagonisti i giovani ideatori dei progetti selezionati, che hanno avuto l’opportunità di presentare le proprie iniziative ad un pubblico composto da oltre un centinaio di persone fra opinion leader, giornalisti e imprenditori affermati.
Simone Paralovo, regista di Dindalò, Tatjana Giorcelli, Cristiano Denanni e Simona Martino, ideatori della libreria Babelica, Giulia Nepote, Ilaria Turchetti e Francesco Mocchia di Coggiola, fondatori di Overtake Studio, si sono alternati sul palco illustrando la propria iniziativa: ha aperto Babelica, presentando la piattaforma di finanziamento in crowdfunding grazie alla quale conta di realizzare il proprio progetto; a seguire è stato il turno di Simone Paralovo, il cui cortometraggio è stato proiettato agli ospiti in versione integrale; per chiudere con un’originale sfilata dei capi di Overtake indossati da professionisti di spin bike acrobatica.
Con l’occasione, Spin-To ha presentato anche la nuova squadra che include due nuovi soci - Guglielmo Della Porta, già socio e Responsabile Sviluppo dell’agenzia Glebb&Metzger e Rosanna Brambilla, già direttore del mensile del Gruppo RCS Brava Casa e ha annunciato l’imminente apertura della sede milanese dell’agenzia, fondata nel 2009 da Ruben Abbattista, Alessandro Bertin e Stefano Fassone.
Commenta il presidente di Spin-To, Ruben Abbattista: "Siamo convinti che siano le persone a caratterizzare lo stile di un’azienda e allo stesso tempo che sia fondamentale instaurare con il cliente un rapporto che vada al di là della mera fornitura di servizi. Oggi, in un momento in cui, grazie anche all’inserimento dei nuovi soci, l’agenzia sta crescendo, abbiamo sentito la responsabilità di dare un seguito a questa visione, dando sostegno a giovani di talento. 'Let it grow' è nato così e sono certo che questa sia solo la prima puntata di un’altra entusiasmante avventura”.
Sono questi i tre progetti selezionati dall’agenzia di relazioni pubbliche torinese Spin-To per presentare la prima edizione di Let it grow, progetto di Corporate Social Responsibility attraverso il quale intende sostenere giovani start-up mettendo a disposizione a titolo gratuito i propri servizi e le proprie competenze.
L’evento di presentazione ha avuto luogo nella cornice del Borgo Medievale di Torino. Protagonisti i giovani ideatori dei progetti selezionati, che hanno avuto l’opportunità di presentare le proprie iniziative ad un pubblico composto da oltre un centinaio di persone fra opinion leader, giornalisti e imprenditori affermati.
Simone Paralovo, regista di Dindalò, Tatjana Giorcelli, Cristiano Denanni e Simona Martino, ideatori della libreria Babelica, Giulia Nepote, Ilaria Turchetti e Francesco Mocchia di Coggiola, fondatori di Overtake Studio, si sono alternati sul palco illustrando la propria iniziativa: ha aperto Babelica, presentando la piattaforma di finanziamento in crowdfunding grazie alla quale conta di realizzare il proprio progetto; a seguire è stato il turno di Simone Paralovo, il cui cortometraggio è stato proiettato agli ospiti in versione integrale; per chiudere con un’originale sfilata dei capi di Overtake indossati da professionisti di spin bike acrobatica.
Con l’occasione, Spin-To ha presentato anche la nuova squadra che include due nuovi soci - Guglielmo Della Porta, già socio e Responsabile Sviluppo dell’agenzia Glebb&Metzger e Rosanna Brambilla, già direttore del mensile del Gruppo RCS Brava Casa e ha annunciato l’imminente apertura della sede milanese dell’agenzia, fondata nel 2009 da Ruben Abbattista, Alessandro Bertin e Stefano Fassone.
Commenta il presidente di Spin-To, Ruben Abbattista: "Siamo convinti che siano le persone a caratterizzare lo stile di un’azienda e allo stesso tempo che sia fondamentale instaurare con il cliente un rapporto che vada al di là della mera fornitura di servizi. Oggi, in un momento in cui, grazie anche all’inserimento dei nuovi soci, l’agenzia sta crescendo, abbiamo sentito la responsabilità di dare un seguito a questa visione, dando sostegno a giovani di talento. 'Let it grow' è nato così e sono certo che questa sia solo la prima puntata di un’altra entusiasmante avventura”.