Evento non profit

Stefanel a sostegno del progetto charity per la cura del cancro

Il brand, da sempre vicino al mondo dell’arte e attivo nell’ambito della solidarietà, sponsorizza con l’iniziativa di Artematica donando 1 euro alla Fondazione Umberto Veronesi e ABO PROJECT per ogni scontrino emesso nei negozi aderenti all'iniziativa.

In occasione della mostra L’Arte delle Donne, dal Rinascimento al Surrealismo, in programma a Milano, Palazzo Reale, dal 5 dicembre 2007 al 9 marzo 2008, prende avvio un’importante iniziativa di sostegno alla ricerca sulla cura del cancro.
ste1.JPG
Artematica
destinerà il 5% degli incassi della mostra alla Fondazione Umberto Veronesi e ABO PROJECT che sosterranno il progetto “Radioterapia Intraoperatoria e Radioterapia Fast”, un nuovo schema terapeutico nel trattamento del carcinoma della mammella, coordinato e diretto dall’Istituto Europeo di Oncologia di Milano (IEO). Tale schema terapeutico garantisce una migliore qualità del trattamento per l’impiego di precisione tecniche avanzate, un’integrazione ottimale tra chirurgia e radioterapia, una riduzione degli effetti collaterali, un’ottimizzazione del “timing” con la chemioterapia, una migliore gestione del paziente dal punto di vista logistico, un maggior numero di pazienti trattati con abbattimento del “fattore tempo”, un contenimento dei costi economici e sociali.

Stefanel, partner dell’esposizione, brand da sempre vicino al mondo dell’arte e attivo nell’ambito della solidarietà, ha accolto con entusiasmo l’iniziativa di Artematica di coniugare l’evento artistico con un’azione benefica a favore della ricerca medica, e ha deciso di coinvolgere la propria rete di vendita per contribuire al progetto: per ogni scontrino emesso nel mese di dicembre, i negozi Stefanel aderenti all’iniziativa doneranno 1 euro alla Fondazione Umberto Veronesi e ABO PROJECT.
A supporto saranno dedicate le vetrine degli store di tutta Italia, una campagna stampa e una radiofonica su Radio Deejay e il sito internet www.stefanel.it

L’esposizione, col patrocinio del Comune di Milano – Assessorato alla Cultura e Assessorato alla Famiglia, Scuola e Politiche Sociali, della Provincia di Milano, è realizzata da Artematica, con la partnership di Gobbetto e Stefanel, sponsor Davines, Rcs, sponsor tecnici The Westin Palace, Trimtec, ATM.

Accompagna la mostra un catalogo Federico Motta Editore.

Artematica ringrazia per la collaborazione il National Museum of Women in the Arts di Washington e l'Associazione Amici del National Museum of Women in the Arts di Milano.