Evento non profit

TedxYouth @Trastevere, il messaggio del Premio Nobel Malala chiude l'evento

All’Auditorium Parco della Musica di Roma, il videomessaggio della più giovane Premio Nobel per la Pace registrato appositamente per questa edizione italiana.

clicca per ingrandire
Un grande omaggio a Malala al TEDxYouth 'Made in the Future' di sabato 14 novembre all’Auditorium Parco della Musica di Roma a partire dal videomessaggio della più giovane Premio Nobel per la Pace registrato per la TedX Youth italiana e trasmesso in chiusura dell’evento.

La ragazza pakistana che ha lottato contro gli stereotipi, non solo di genere, diventando la paladina del diritto allo studio e all’istruzione delle donne nel mondo, regala un contributo d’eccezione all’evento globale dedicato al futuro che andrà in scena in contemporanea in 100 città nel mondo.

Malala, impegnata in battaglie civili in favore dei bambini di tutto il mondo, in un filmato esclusivo per l’Italia racconterà la sua visione del domani.
“Un bambino, un insegnante, un libro e una penna possono cambiare il mondo”, ha detto  la stessa Malala durante il suo applauditissimo discorso alla consegna del Nobel. 

TED è un evento no profit dedicato a mettere in circolo idee che meritano di essere diffuse. Sotto il cappello TEDx vanno tutti quegli incontri in perfetto stile TED 'certificato' ma organizzati in modo spontaneo da gruppi di persone. Youth è la declinazione smart dell’evento.

Al termine della giornata TED, in collaborazione con National Geographic Channel, la proiezione gratuita del film 'Malala' distribuito da 20th Century Fox. 

'Malala' è un film importante, necessario, dedicato alla giovane studentessa pakistana, un racconto, ora al cinema e presto in tv su National Geographic Channel, canale 403 di Sky. 

Un potente ritratto diretto dal  Premio Oscar Davis Guggenheim e ispirato al libro 'Io sono Malala', best seller da 15 edizioni e 250.000 copie, che esprime un messaggio di libertà e tolleranza attraverso la straordinaria forza e il coraggioso esempio di questa giovane donna, a soli 18 anni simbolo della lotta per la libertà e per il diritto all’istruzione.

TED è un'organizzazione senza scopo di lucro che si occupa di 'Ideas worth spreading', ovvero di idee 'che meritano di essere condivise'. Nata in California nel 1984, è cresciuta e si è diffusa in tutto il mondo con molteplici iniziative.

Le conferenze annuali (TED, TEDGlobal e TEDActive) invitano gli intellettuali, gli scienziati, gli imprenditori e i pensatori più brillanti a tenere un discorso di 18 minuti, o più breve. Questi interventi vengono poi diffusi in rete e resi disponibili in maniera gratuita a milioni di utenti su TED.com e attraverso altri canali.
 
TEDxYouth per Roma è organizzato da Andrea Londono, Mercedes Roza e Giovanni Parapini, supportati da una grande squadra di volontari e appassionate di nuove idee. L’appuntamento è reso possibile dal supporto di Acea e National Geographic, grazie a Renovo e Tinext e dalla collaborazione del gruppo Hdrà, Scooterino, Alo 8 Partners, Polo, LoWe Singapore.
 
L’evento si svolgerà presso la Sala Petrassi dell’Auditorium Parco della Musica.