
Evento non profit
The Movie Charity 2024, MPI Italia devolve 10.000 dollari per sostenere la meeting industry internazionale
Si è ufficialmente chiusa la 11^ edizione del The Movie Charity Auction di All Star Agency, promossa da MPI Italia sin dal primo anno, organizzata con il supporto di un team di studenti del Master THEM della BeAcademy, ed in partnership con Venice Region Convention Bureau Network e Vela Spa presso The Home of The Human Safety Net a San Marco e Hotel Villa delle Palme al Lido di Venezia. Quest’anno raccolto un ricavato di 10.000 dollari, che MPI Italia devolverà nuovamente alla MPI Foundation, per rinnovare l’impegno verso la meeting industry internazionale.
“Abbiamo accolto con grande piacere a Venezia l’11a edizione del The Movie Charity Auction di MPI Italia” ha dichiarato il Direttore Operativo di Vela Spa Fabrizio D'Oria: "un appuntamento che permette di fare il punto su un settore - quello del MICE – che ha un peso notevole per la città e per il suo sistema metropolitano. Un settore in continua evoluzione che Vela segue con attenzione cercando di rispondere alle nuove istanze del mercato in termini di qualità e non di quantità per poter stare al passo della competizione globale tra le città. Va tenuto conto che il turismo degli eventi e congressi, per la sua natura stanziale organizzato su più giorni, rappresenta un comparto molto appetibile per tutte le destinazioni ma in particolare per Venezia che ha intrapreso una politica di regolamentazione dei flussi, volta a garantire una maggiore qualità della visita e della permanenza in città sia durante il momento congressuale che nei momenti liberi”.
L’evento ha avuto inizio con un incontro promosso dalla Vela/Venezia Unica Convention Bureau dedicato alla presentazione dei dati dell’Osservatorio Nazionale dei Congressi e degli Eventi a cura di Federcongressi&eventi e l’Alta Scuola di Economia e Relazioni Internazionali dell’Università Cattolica del Sacro Cuore – ASERI, moderato da Luisa Bianco per MPI Italia e arricchito dagli interventi tecnici di Simone Venturini, assessore al Turismo del Comune di Venezia, Fabrizio D’Oria, direttore operativo di Vela spa, ed Enrico Jesu per Venice Region Convention Bureau Network, oltre alla presentazione dell’Osservatorio del Turismo Regionale Federato Veneto, a cura di Chiara Comirato, ed un intervento su DMS e Intelligenza Artificiale a cura di Luca Vescovi. Oltre 80 professionisti della meeting industry e operatori veneti radunati a San Marco e invitati a proseguire al Lido di Venezia, presso la suggestiva location del Villa delle Palme, per un networking cocktail a cura di Mabapa ed un talk con due talent del mondo cinematografico, guest star della serata: il regista Francesco Apolloni e l’attrice Liliana Fiorelli.
L’asta benefica è proseguita online sul sito dedicato www.themoviecharity.it raccogliendo interesse e ampia partecipazione. Numerose, infatti, le offerte raccolte per i 58 voucher offerti da altrettanti sponsor tra le principali catene alberghiere e strutture italiane, insieme ad importanti brand dell’hotellerie di Madrid, Budapest, Londra e austriaci.“Sono felice constatare che il Movie Charity Auction sia diventato una tradizione sia per la Meeting Industry che lo Showbiz”. – Queste le parole di Mauro Bernardini, event owner con la sua All Star Agency – “Quest’anno abbiamo anche partecipato al divertente Movie Party del film norvegese “Love” della selezione ufficiale di Venezia 81. Il costante annuale contributo a MPI Foundation rappresenta una Case History vincente a livello europeo”.