Evento non profit

'Un goal per la ricerca': Wlf comunica l'AIRC

L’agenzia, che si occupa da 10 anni delle campagne per l'AIRC, comunica la Giornata Nazionale per la Ricerca sul Cancro, prevista per venerdì 9 novembre. I calciatori e i personaggi dello spettacolo inviteranno le persone a unirsi nella lotta contro il cancro.

AIRCArticolo.JPGWlf, l’agenzia di advertising del network Brand Portal che da 10 anni cura le campagne di sensibilizzazione, informazione e raccolta fondi per AIRC, ha realizzato, anche quest’anno, le attività di comunicazione per promuovere la Giornata Nazionale per la Ricerca sul Cancro, prevista per venerdì 9 novembre.

La Giornata Nazionale per la Ricerca sul Cancro è un evento di informazione e sensibilizzazione sui progressi fatti dalla ricerca sul cancro, nonché un’occasione per raccogliere fondi.

Oltre alla campagna istituzionale, le attività di comunicazione prevedono uscite stampa, locandine e comunicati radio a sostegno dell’iniziativa. 'Un goal per la Ricerca' rappresenta il tema centrale, in cui verranno coinvolti anche i calciatori che, durante le partite di campionato di serie A e di serie B, sabato 10 e domenica 11, inviteranno il pubblico a sostenere la ricerca, inviando un sms o telefonando da telefono fisso.

Wlf ha, poi, realizzato un'ulteriore attività di comunicazione a supporto di AIRC: La Settimana della Buona Spesa. Si tratta di un evento che si svolge da 30 anni in collaborazione con le aziende della grande distribuzione. Nella settimana dal 3 all’11 novembre i grandi retailers devolveranno parte dei loro incassi proprio a favore della Ricerca.
Testimonial della campagna sono Raimondo Vianello e Sandra Mondaini che, con un gioco di parole, invitano il pubblico ad aiutare la ricerca, trasformandosi da 'buoni consumatori' a 'consumatori buoni'.