Evento non profit
Un logo umano per la Diversity Week di Deutsche Bank. Iniziativa a livello globale
In programma a Milano da lunedì 11 novembre fino a venerdì 15, una serie di iniziative orientate a sviluppare una cultura fondata sulla pluralità, integrando il concetto di 'Diversity' a ogni livello organizzativo come fattore di innovazione e ricchezza per la società.
Deutsche Bank promuove per il terzo anno consecutivo a livello globale una settimana
dedicata alla Diversità. L’obiettivo del Gruppo bancario, che da anni è particolarmente
sensibile a questi temi e attento a trasferirli nelle proprie politiche gestionali (negli oltre
70 Paesi in cui opera), è quello di celebrare e valorizzare i contributi che derivano dalle differenze tra persone come una reale ricchezza, capace di apportare apertura al nuovo e al cambiamento.


Anche l’Italia - paese in cui l’Istituto è impegnato attivamente nella diffusione di una
cultura aziendale orientata alla diversità, grazie anche alla partecipazione allo European
Diversity Council di Deutsche Bank in cui siede l’amministratore delegato Flavio Valeri - si
è unita alla celebrazione della Diversity Week con un ricco calendario di appuntamenti,
iniziative culturali, seminari dedicati ai dipendenti che vedono dall’11 al 15
novembre il coinvolgimento di colleghi, ospiti e testimonianze esterne.

Si comincia oggi, lunedì 11 novembre, presso il quartier generale della Banca sito in Bicocca, con una sorta di 'flash mob' dei dipendenti che riprodurranno in Piazza del Calendario (nella foto) un logo vivente della
Banca. I dipendenti saranno protagonisti anche in veste di 'artisti' per tutta la settimana:
le loro opere (di pittura e non) saranno esposte nella hall e messe in vendita.
Il ricavato
andrà a favore della Fondazione Banco Alimentare Onlus.
La Diversity Week proseguirà quindi tra presentazioni di libri (Odile Robotti, docente
dell’Università San Raffaele e presidente di MilanoAltruista presenta il suo 'Il talento delle
donne'), dibattiti su interculturalismo e globalizzazione, politiche di inclusione, diversità
e stereotipi.

Parteciperanno, oltre a manager di Deutsche Bank - come Peter Zorn,
Group Finance COO di Deutsche Bank Londra e presidente del DB Pride - rappresentanti
di altre realtà come Riccardo Lamanna, Ceo di State Street Global Services Italia e Fabio Galluccio di Telecom; accademici tra cui Maria Cristina Bombelli, UniversitàbBicocca ed esperta di diversity management; politici come Paola Mencarelli, consigliere
della Regione Lombardia con delega alle pari opportunità ed esperti, come Igor Suran,
Deputy Director di Parks, organizzazione GLBT.
Gran finale rock venerdì 15, sempre nella sede della
Bicocca, con concerto della 'DB Band'.

