Evento non profit
Un telo bianco da 3.000 mq in Piazza Duomo per l'evento 'Pagina Bianca'
Ivan Tresoldi, Valentina Pitzalis e Fare X Bene Onlus organizzano la seconda edizione della performance collettiva contro ogni forma di discriminazione, abuso e violenza di genere.
Sabato 7 novembre Ivan Tresoldi, poeta di strada e artista pubblico, Valentina Pitzalis, donna simbolo della lotta alla violenza sulle donne, e Fare X Bene, Onlus impegnata da anni nella prevenzione e lotta a ogni tipo di discriminazione e violenza di genere, nonché bullismo e cyber bullismo, daranno vita alla seconda edizione di Pagina Bianca, una performance artistica di sensibilizzazione pubblica, unica nel suo genere, un 'gesto collettivo' che, partendo dalla suggestione di un grande foglio libero si farà strumento di espressione poetica e figurativa.
Il 7 novembre, dalle ore 10.00 alle ore 19.00, Piazza del Duomo sarà coperta con un immenso telo bianco - oltre 3.000 metri quadrati - dove chiunque lo desideri (oltre 5.000 lo scorso anno), in maniera libera e gratuita, potrà lasciare, attraverso la redazione di poesie, disegni e canzoni, la propria testimonianza contro la violenza di genere, unendosi a Ivan, ai volontari e sostenitori di Fare X Bene e alla testimonial della Onlus, Valentina Pitzalis.
Valentina Pitzalis è una giovane ragazza sarda che il 17 aprile 2011, a soli 27 anni, fu cosparsa di cherosene dal marito che poi le diede fuoco, morendo lui stesso tra le fiamme. Valentina si è svegliata in un letto di ospedale con il volto completamente sfigurato, una mano amputata e l’altra gravemente danneggiata dalle fiamme, così come il resto del corpo, ma, invece di abbattersi, ha deciso di raccontare questa sua esperienza in un libro, 'Nessuno può toglierti il Sorriso', scritto con Giusy Laganà, edito da Mondadori, diventando un simbolo della lotta alla violenza di genere.
Valentina, con la sua forza di vivere e la volontà di farsi portavoce di un messaggio di speranza, è diventata testimonial di Fare X Bene e dei suoi progetti di assistenza e consulenza psicologica e legale alle vittime di violenza, soprattutto donne e madri, e di educazione alle differenze di genere e lotta al bullismo e cyber bullismo nelle scuole di tutta Italia.
L’evento del 7 novembre rientra nelle attività organizzate in vista del 25 novembre, Giornata Internazionale dell’eliminazione della Violenza contro le Donne.
L’edizione di quest’anno sarà dedicata a Elio Fiorucci, grande protagonista della performance del 2014 e ambasciatore storico Fare X Bene, nonché ideatore del suo logo, una mano rosa che si apre al mondo con un cuore che vola verso il cielo.
A ricordarlo, insieme a Ivan, a Valentina e ai volontari, anche l’ambasciatrice della seconda edizione, Mara Maionchi, la campionessa mondiale di karate, Sara Cardin, la scrittriceBarbara Benedettelli, la giornalista sportiva di Sky Dalila Setti, il rapper e produttore Amir Issa e tanti altri testimonial e artisti.
Tra questi, anche famosi artisti come Maurizio Zorat, Marianna Bussola, Matteo Guarnaccia e Dario Ballantini, che realizzeranno opere uniche e originali che saranno poi messe all’asta on line.
Pagina Bianca vede per il secondo anno consecutivo il sostegno di Chiara Bisconti, assessore al Benessere, Qualità della vita, Sport e tempo libero del Comune di Milano.
Il 7 novembre, dalle ore 10.00 alle ore 19.00, Piazza del Duomo sarà coperta con un immenso telo bianco - oltre 3.000 metri quadrati - dove chiunque lo desideri (oltre 5.000 lo scorso anno), in maniera libera e gratuita, potrà lasciare, attraverso la redazione di poesie, disegni e canzoni, la propria testimonianza contro la violenza di genere, unendosi a Ivan, ai volontari e sostenitori di Fare X Bene e alla testimonial della Onlus, Valentina Pitzalis.
Valentina Pitzalis è una giovane ragazza sarda che il 17 aprile 2011, a soli 27 anni, fu cosparsa di cherosene dal marito che poi le diede fuoco, morendo lui stesso tra le fiamme. Valentina si è svegliata in un letto di ospedale con il volto completamente sfigurato, una mano amputata e l’altra gravemente danneggiata dalle fiamme, così come il resto del corpo, ma, invece di abbattersi, ha deciso di raccontare questa sua esperienza in un libro, 'Nessuno può toglierti il Sorriso', scritto con Giusy Laganà, edito da Mondadori, diventando un simbolo della lotta alla violenza di genere.
Valentina, con la sua forza di vivere e la volontà di farsi portavoce di un messaggio di speranza, è diventata testimonial di Fare X Bene e dei suoi progetti di assistenza e consulenza psicologica e legale alle vittime di violenza, soprattutto donne e madri, e di educazione alle differenze di genere e lotta al bullismo e cyber bullismo nelle scuole di tutta Italia.
L’evento del 7 novembre rientra nelle attività organizzate in vista del 25 novembre, Giornata Internazionale dell’eliminazione della Violenza contro le Donne.
L’edizione di quest’anno sarà dedicata a Elio Fiorucci, grande protagonista della performance del 2014 e ambasciatore storico Fare X Bene, nonché ideatore del suo logo, una mano rosa che si apre al mondo con un cuore che vola verso il cielo.
A ricordarlo, insieme a Ivan, a Valentina e ai volontari, anche l’ambasciatrice della seconda edizione, Mara Maionchi, la campionessa mondiale di karate, Sara Cardin, la scrittriceBarbara Benedettelli, la giornalista sportiva di Sky Dalila Setti, il rapper e produttore Amir Issa e tanti altri testimonial e artisti.
Tra questi, anche famosi artisti come Maurizio Zorat, Marianna Bussola, Matteo Guarnaccia e Dario Ballantini, che realizzeranno opere uniche e originali che saranno poi messe all’asta on line.
Pagina Bianca vede per il secondo anno consecutivo il sostegno di Chiara Bisconti, assessore al Benessere, Qualità della vita, Sport e tempo libero del Comune di Milano.