Evento non profit

Una 'Earth Hour' senza consumi energetici promossa dal WWF

Si è tenuto sabato 29 marzo, dalle 20 alle 21, l'evento mondiale 'Earth Hour 2008', iniziativa lanciata dal WWF per sensibilizzare i cittadini e i governi sui problemi climatici della Terra e sulle riduzioni energetiche che ogni cittadino può compiere personalmente.

earth_hour_Chicago.JPG
L'Ora della Terra, evento mondiale lanciato dal WWF, ha visto quest’anno, nella giornata del 29 marzo dalle 20 alle 21 ora locale, oltre 380 città spegnere i monumenti più simbolici ma anche uffici, scuole, edifici privati. un messaggio planetario da lanciare a tutti i governi sulla necessità di tagliare le emissioni di gas serra (in alto, la Earth Hour a Chicago, il 29 marzo alle 20.01). Il sito ufficiale dell'iniziativa è www.earthour.org.

Map Responsibility, società che propone ad aziende, enti e istituzioni progetti di Corporate Social Responsability, ha aderito all'iniziativa.

L’evento è anche per il WWF Italia l’avvio della piattaforma virtuale di GenerAzione Clima, www.generazioneclima.wwf.it, che attiverà quest’anno 6 Cantieri per il Clima: efficienza energetica, trasporti, normativa, biodiversità, aziende. Per la crescita di questa comunità sarà fondamentale la partecipazione concreta di tutti a favore di una riduzione del 30% delle emissioni al 2020, obiettivo che il WWF promuove a livello internazionale.