Evento non profit
Unicef organizza il 'Cenone di Natale più grande del mondo'. Con The Brand Shop
Anche la solidarietà si fa virtuale e partecipativa: con due euro è possibile aggiungere il proprio posto a tavola sul sito dedicato, permettendo all’Unicef di acquistare e distribuire le bustine terapeutiche in grado di salvare la vita dei bambini malnutriti.
Ogni anno, la malnutrizione uccide tre milioni di bambini sotto i cinque anni. Per salvare ognuno di loro,
l’Unicef ha realizzato il 'Cenone di Natale più grande del mondo': un cenone virtuale che si
trasforma in aiuto reale per migliaia di bambini malnutriti.


Con appena due euro è infatti possibile aggiungere il proprio posto a tavola sul sito dedicato, permettendo all’Unicef di acquistare e distribuire le bustine terapeutiche
in grado di salvare la vita dei bambini malnutriti.
Ogni bustina contiene un alimento pronto all’uso che permette di recuperare peso velocemente.

Un rimedio a basso costo indispensabile, soprattutto nei paesi più poveri del mondo dove, a
causa della mancanza di acqua pulita e assistenza sanitaria, la malnutrizione colpisce 1 bambino
su 3.
Per partecipare basta acquistare le Card dedicate nei punti vendita dei partner dell’iniziativa,
oppure donare direttamente sul sito, dove è possibile scoprire tutti i
partecipanti al cenone, sedersi vicino ai propri amici, lasciare un messaggio personalizzato e
condividere l’iniziativa sui social network.
L'iniziativa è stata sviluppata da The Brand Shop.
Anche l’astronauta italiano Luca Parmitano ha aderito all’iniziativa, con un appello unico al mondo registrato dallo spazio.

Il 'Cenone di Natale più grande del mondo' vuole battere ogni record di solidarietà per salvare più bambini possibile. Per questo, l’invito è a diffondere e amplificare quanto più possibile l’iniziativa. Ogni posto in più, è una vita persa in meno.
I Partner del progetto: Esselunga, Esselunga Spesa Online, Il Gigante, Famila, Despar, Iper Conad Le Clerc, Euronics, Carrefour Ipermercati, Eataly, Federscherma.
-----------------------------------
Credits The Brand Shop
Flaminia Perez del Castillo: ceo e coordinamento del progetto
Diana Mascoli: direzione creativa
Alice Giovannini: account
Pierpaolo Livoni: art director
Piero Fittipaldi: copywriter
Giuseppe Ferrillo: web specialist

