Evento non profit
Vallelata promuove una tre giorni 'green' a Il Centro di Arese
Dal 24 al 26 giugno, presso il centro commerciale più grande d'Europa, attività e workshop per stimolare la consapevolezza ambientale.
Vallelata promuove una tre-giorni all’insegna della natura chiamando a raccolta tutti coloro che credono che anche i piccoli gesti quotidiani possano fare la differenza per migliorare l’ambiente in cui viviamo.
Inoltre, due agronomi saranno a disposizione per rispondere alle domande dei più curiosi e per dare consigli a tutti coloro che vorranno mettersi alla prova con 'coltivazioni casalinghe'.
Da segnalare, in particolare, la realizzazione di workshop, totalmente gratuiti, che avranno luogo ogni giorno alle ore 12 e alle ore 18: qui si potranno imparare le tecniche per realizzare un proprio orto 'fai da te' e saranno svelati i segreti delle colture consociate e delle autoproduzioni erboristiche.
L’iniziativa rientra nel progetto Vallelata 'Attiva per l’ambiente' creato per sensibilizzare i consumatori sulle tematiche ambientali. Vallelata ha infatti sottoscritto un accordo volontario con il Ministero dell’Ambiente che ha portato ad un piano di analisi, misurazione delle emissioni di CO2 dei due prodotti più venduti, Mozzarella 125g e Ricotta 250g che possono quindi vantare una produzione a ridotto impatto ambientale grazie alla completa compensazione di emissioni di CO2 attraverso progetti eco-sostenibili
L’evento, realizzato in collaborazione con Treedom, si terrà il 24, 25 e 26 giugno, presso il nuovissimo Centro Commerciale 'Il Centro' di Arese e prevede l’installazione temporanea di piccoli orti urbani: tutti i partecipanti saranno sorpresi da un’oasi verde, realizzata con pallet riciclabili, piccole coltivazioni e alberi da frutto.
Inoltre, due agronomi saranno a disposizione per rispondere alle domande dei più curiosi e per dare consigli a tutti coloro che vorranno mettersi alla prova con 'coltivazioni casalinghe'.
Da segnalare, in particolare, la realizzazione di workshop, totalmente gratuiti, che avranno luogo ogni giorno alle ore 12 e alle ore 18: qui si potranno imparare le tecniche per realizzare un proprio orto 'fai da te' e saranno svelati i segreti delle colture consociate e delle autoproduzioni erboristiche.
L’iniziativa rientra nel progetto Vallelata 'Attiva per l’ambiente' creato per sensibilizzare i consumatori sulle tematiche ambientali. Vallelata ha infatti sottoscritto un accordo volontario con il Ministero dell’Ambiente che ha portato ad un piano di analisi, misurazione delle emissioni di CO2 dei due prodotti più venduti, Mozzarella 125g e Ricotta 250g che possono quindi vantare una produzione a ridotto impatto ambientale grazie alla completa compensazione di emissioni di CO2 attraverso progetti eco-sostenibili