Evento non profit

VIII Pro Am Vialli e Mauro Golf Cup: inizia il count down

Cresce l’attesa per l’ottava edizione della Vialli e Mauro Golf Cup, la sola Pro Am in Italia capace di portare sul green fenomeni del golf e stelle del calcio, personaggi dello spettacolo e rappresentanti del mondo imprenditoriale. La Fondazione nasce con l’intento di finanziare la ricerca sul cancro e sulla sclerosi laterale amiotrofica e, grazie alla Golf Cup, destinerà 50 mila euro alla Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro mentre la parte restante dei fondi raccolti andrà ad AriSLA, l’Agenzia Italiana di Ricerca per la Sla di cui la onlus torinese è socio fondatore insieme a Fondazione Telethon, Fondazione Cariplo ed Aisla onlus
Tra i protagonisti che lunedì 5 settembre si sfideranno al Royal Park I Roveri di Fiano Torinese, per la Pro Am Vialli e Mauro oltre ai già annunciati Michel Platini, Marco Van Basten e Pavel Nedved - un trio da 'Pallone d’oro' - ci sarà anche Alessandro Del Piero, il capitano della Juventus presente fin dalla prima edizione della Vialli e Mauro Golf Cup.

gianlu.jpgI padroni di casa Gianluca Vialli (nella foto) e Massimo Mauro si troveranno a sfidare un parterre davvero d’eccezione. Il percorso disegnato da Trent Jones sr. vedrà sfidarsi non solo i fedelissimi della manifestazione come Michelangelo Rampulla, Claudio Sclosa, Stefan Schwoch e Valerio Staffelli, ma darà il benvenuto anche a Christian Panucci. Confermati anche Alberto Bigon, Gianfranco Zola, Umberto Gandini, Romy Gai e, come in ogni squadra che si rispetti, un Presidente d’eccezione: Andrea Agnelli.

Direttamente da Crans Sur Sierre, sede dell’Omega European Masters, faranno tappa al Royal Park i professionisti del Tour Europeo: Alejandro Canizares, Brett Rumford, Mark Foster, Ricardo Gonzales, Wade Ormsby ma anche chi, come Rafael Cabrera-Bello, arriverà a Torino da Las Palmas (Gran Canaria) appositamente per essere presente alla Pro Am Vialli e Mauro.

Un altro importante ritorno, al fianco della fondazione, è quello di Lorenzo Gagli, l'italiano che negli ultimi mesi ha fatto registrare i progressi più significativi a livello internazionale, inanellando cinque piazzamenti tra i top ten (Sicilian Open, Saint Omer, Scottish Open, Irish Open, Czech Open). E con lui ci sarà uno dei giovani talenti più promettenti della squadra azzurra: Domenico Geminiani. Cresciuto tra i Caraibi e la Florida ha 15 anni ed è precoce sul green come a scuola: ha già terminato l'high school ed è conteso dai principali college Usa. In Italia gioca per il Royal Park I Roveri con il quale (insieme a Matsui, Capra e D'Alessandro) ha appena conquistato il campionato Nazionale Ragazzi.

La gara, che inizierà alle 12.30 con formula shot gun, non esaurirà l’evento. Al termine del percorso i professionisti, che saranno i capitani dei vari team, guideranno le proprie squadre al momento della premiazione, condotta dal duo Andrea e Michele di Radio Deejay, per l’occasione affiancati da Gianfranco Butinar, comico e imitatore.

La Fondazione Vialli e Mauro nasce con l’intento di finanziare la Ricerca sul Cancro e sulla Sclerosi Laterale Amiotrofica e, grazie alla Golf Cup, destinerà 50 mila euro alla Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro (www.fprconlus.it) mentre la parte restante dei fondi raccolti andrà ad AriSLA (www.arisla.org) l’Agenzia Italiana di Ricerca per la Sla di cui la onlus torinese è socio fondatore insieme a Fondazione Telethon, Fondazione Cariplo ed Aisla onlus.

L’ottava edizione della Pro Am Vialli e Mauro Golf Cup può contare su una squadra d’eccezione. La realizzazione dell’evento, e soprattutto il raggiungimento del suo traguardo benefico, non sarebbe possibile senza il sostegno di tutti coloro che hanno accettato di essere presenti, dentro e fuori dal green. Il ringraziamento più sentito è rivolto alle aziende che hanno sposato la causa, capitanate dalla R.F Celada Spa con Guido e Mila Celada e ai preziosissimi Breitling; Erg; Intesa Sanpaolo Private Banking; 'Cacao' di Torino; Consorzio Tutela Lugana Doc; Del Zoppo; Interglobo; Platinhome; Royal Break; Theresianer Antica Birreria di Trieste; Titlest; Zacapa ed i Media Partner Golf Today; La Repubblica.it; Tuttosport e Sky che, da sempre vicina alla Fondazione Vialli e Mauro, trasmetterà su Sky Sport24 le immagini della giornata. Un ringraziamento anche a: Autoservizi 'Jolly Tour'; Between; Gallotre; Italsinergie.