Evento non profit

Wings for Life World Run, si corre in tutto il mondo per la Ricerca. Per l'Italia scelta Verona

Il 4 maggio 2014 prende vita uno dei più grandi eventi di corsa mai organizzati, unico nel suo genere: il mondo intero sarà il luogo d’incontro di ‘Wings for Life World Run’. L'iniziativa è organizzata da Red Bull a favore della Ricerca sulle Lesioni al Midollo Spinale.
Mancano ormai meno di 100 giorni alla corsa più grande e unica mai organizzata prima, Wings for Life World Run, che vedrà coinvolti runner di tutto il mondo per aiutare la Fondazione Wings for Life a Sostegno della Ricerca sulle Lesioni al Midollo Spinale. 

Domenica 4 maggio alle ore 10:00 UTC migliaia di persone inizieranno a correre lungo i percorsi di 35 diverse piste dislocate nei sei continenti, in momenti del giorno e in condizioni atmosferiche differenti. Tutti – dai corridori amatoriali agli atleti professionisti – possono partecipare e sostenere i 3 milioni di persone che in tutto il mondo vivono con una lesione al midollo spinale. 

run1.jpg

Proprio l’orario di partenza rappresenta una sfida avvincente per i partecipanti che in Corea del Sud, Nuova Zelanda e Australia partiranno nel tardo pomeriggio e si troveranno a correre durante la notte, mentre nella costa ovest degli Stati Uniti si inizierà a correre nel bel mezzo della notte fino al sorgere del sole. 

Mezz’ora dopo l’inizio della corsa, una 'catcher car' partirà ad una velocità stabilita, aumentando gradualmente la velocità. Quando il singolo corridore verrà raggiunto dalla macchina terminerà la sua gara. Per ogni Paese ci saranno un uomo e una donna Campioni Locali di Wings for Life World Run, ma un solo atleta uomo e una sola atleta donna al mondo saranno incoronati Campioni Assoluti di Wings for Life Wold Run. 

In Italia la corsa si terrà a Verona, città Patrimonio dell’Unesco per la sua bellezza e per la sua ricchezza artistica, e inizierà alle ore 12 CET. 
“La location scelta, Verona e la sua provincia, racchiude ciò che rappresenta l'Italia nel mondo: la nostra storia, l'arte, la cultura e l'enogastronomia. I partecipanti incontreranno tutti questi aspetti lungo il percorso di gara, che, dal punto di vista sportivo, non è semplice, attraverso la Valpolicella, il Lago di Garda fino ad arrivare a Castelfranco. Abbiamo pensato a questo percorso come ad un vero e proprio viaggio”, dichiara Massimiliano Rovatti, direttore sportivo di Wings for Life World Run Italia. 

run2.JPG

Più di 216 atleti di rilevanza internazionale si sono già iscritti per supportare e partecipare alla gara. Giorgio Calcaterra, ultramaratoneta tre volte campione del mondo sulla distanza di 100 km, ambassador italiano e supporter di Wings for Life World Run, si prepara a correre proprio a Verona la sua Wings for Life World Run. Tra gli altri atleti in gara, l’ex pilota di Formula Uno David Coulthard, l’australiano Mick Flanning, surfer professionista e tre volte campione del mondo, la leggenda degli sport motoristici Eddie Jordan, l’ex asso degli sci Luc Alphand e l’Iron Man Marc Herremans

Tutti possono partecipare e hanno tempo fino alla mezzanotte (UTC) di domenica 20 Aprile 2014 per registrarsi sul sito www.wingsforlifeworldrun.com e prendere parte a una delle corse in tutto il mondo. 

Il Gruppo Red Bull, come organizzatore ufficiale di Wings for Life World Run, garantisce che l’equivalente del ricavato della corsa, raccolto attraverso il sistema di pagamento European Merchant Services (EMS), sarà interamente devoluto alla fondazione Wings for Life.