Evento pubblico

150° dell'Unità d'Italia, slittano i finanziamenti

Il CdA, presieduto per il 2009 dal Presidente della Provincia Antonio Saitta, si è riunito in conseguenza dei ritardi della cosiddetta 'seconda tranche' di finanziamenti attesi dal Governo e destinati ad alcune delle opere del 2011 per il 150° anniversario dell'Unità d'Italia.

1501.JPGSi è riunito il Consiglio d’Amministrazione del Comitato Italia 150, organizzatore dei festeggiamenti per il 2011, anno del 150° anniversario dell’unità d’Italia, a Torino e in Piemonte.

Il CdA, presieduto per il 2009 dal Presidente della Provincia Antonio Saitta, si è riunito in conseguenza dei ritardi della cosiddetta “seconda tranche” di finanziamenti attesi dal Governo e destinati ad alcune delle opere del 2011: Reggia di Venaria Reale, Borgo Medievale, Polo Reale (spostamento della Galleria Sabauda nella “manica lunga” di Palazzo Reale), Parco del Valentino, Mastio della Cittadella e Museo del Risorgimento.

Nel corso della riunione il CdA ha constatato l’urgenza con cui i cantieri devono essere aperti, pena il non completamento delle opere in tempo per i festeggiamenti del 2011. È stato deliberato di attendere fino al 16 febbraio prossimo lo sblocco dei fondi atteso dal Comitato Interministeriale per il 150° Anniversario dell’Unità d’Italia. In quella data si terrà una nuova riunione del Consiglio di Amministrazione del Comitato Italia 150 che, in caso di ulteriori sospensioni, deciderà sul da farsi.

Nel 2007 sono già state appaltate in cofinanziamento con il Governo opere per 79,9 milioni di euro complessivi (prima tranche): nel corso del 2008 sono partiti i cantieri per la realizzazione del Parco Dora e il recupero del complesso storico del Broletto di Novara.

Nei primi mesi del 2008 il Governo aveva reso disponibili 54,1 milioni di Euro (un terzo di quanto destinato a tutta Italia), senza però mai concedere il “via libera” alle gare di appalto.

“Si tratta di una decisione dettata dall’urgenza” ha precisato il Presidente del Comitato Italia 150 Antonio Saitta “nei prossimi giorni attiveremo tutti i contatti con il Governo per sollecitare una soluzione positiva e rapida. Per il 2011 stiamo preparando un intenso programma di festeggiamenti che porterà a staccare 6 milioni di biglietti di Esperienza Italia: non possiamo permetterci che qualche opera non sia completa per quella data”.

Nel corso della giornata il Presidente ha già anche contatto il Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio Gianni Letta chiedendo un incontro urgente con Sandro Bondi, Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e Presidente del Comitato Interministeriale per il 150° Anniversario dell’Unità d’Italia.