
Evento pubblico
Nella Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, VIOLA con il supporto di Casta Diva Group installa transenne nei luoghi di violenze e molestie a Milano
Le transenne sono state installate nelle zone in cui si sono consumate violenze e molestie, come raccontato direttamente da chi le ha subite in una speciale Survey realizzata dal team dell'app.
“Qui una donna è stata palpeggiata senza il suo consenso”, “Qui un uomo si è masturbato fissando una passante”. Sono solo alcune delle frasi che campeggiano su decine tra sticker e transenne installate in alcune zone di Milano da VIOLA, con il supporto di Casta Diva Group, in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. Più nello specifico, posizionate in quei luoghi dove realmente si sono consumati episodi di violenza e molestie, come raccontato direttamente da chi le ha subite in una speciale Survey realizzata dal team VIOLA.
VIOLA è infatti un’applicazione che offre un servizio di videochiamate attivo 24/7 rivolto alle donne e a coloro che si sentono minacciati per strada e desiderano supporto o aiuto. I supporter di VIOLA, persone formate per questo tipo di assistenza, accompagnano a casa in videochiamata, attraverso l’app, l’utente che richiede questo servizio e, grazie alla geolocalizzazione, possono anche allertare le forze dell’ordine qualora vi fosse la necessità. L’app è disponibile in quattro diverse lingue: italiano, inglese, francese e tedesco.
Casta Diva Group, nell’ambito delle politiche di prevenzione e contrasto della violenza di genere – intraprese da ormai due anni – e in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne 2024, ha messo in atto questa ulteriore e importate azione di sensibilizzazione attraverso il sostegno a VIOLA.
"È fondamentale per noi partire dal dato reale, dall'analisi del problema della violenza di genere e della sicurezza in strada, ascoltando le persone che l’hanno subita”. Dichiara Laura de Dilectis, founder e CEO di VIOLA. “Con questa campagna abbiamo voluto sottolineare che la violenza
non è altrove, ma è esattamente qui. Ringraziamo tutte le persone che si sono fidate di noi e che hanno testimoniato quello che hanno subito. Insieme, per cambiare le cose.”
non è altrove, ma è esattamente qui. Ringraziamo tutte le persone che si sono fidate di noi e che hanno testimoniato quello che hanno subito. Insieme, per cambiare le cose.”
Per Casta Diva, la tutela dei diritti è uno dei pilastri delle Politiche ESG, che segue e mette in atto con grande passione e impegno. “Chiunque deve sentirsi libero e libera di condurre una vita professionale e privata senza limitazioni, ancor più se queste sono dettate da situazioni di violenza che non possono e non devono appartenere ad una società civile” commenta Francesca Panigutto, ESG Manager di Casta Diva Group. Poi conclude affermando: “Con questa iniziativa miriamo a sensibilizzare su un tema che troppo spesso viene banalizzato o addirittura ignorato, senza valutare il reale impatto che ha sulla vita di tutti e tutte noi. Noi di Casta Diva ringraziamo VIOLA, e tutto il suo team, per l’impegno quotidiano che mette affinché le cose possano cambiare per davvero”.