Evento pubblico

A Genova lo spettacolo dell'Audi TP52 Sailing Team

Il 25, 26 e 27 aprile nel capoluogo ligure andrà in scena l'evento, sostenuto dal Comune e dalla Regione, che fonde la presentazione di un team sportivo a momenti di spettacolo e intrattenimento nella suggestiva cornice del Porto Antico.
G1.JPG
Mercoledì 23 aprile, Palazzo Ducale di Genova - in presenza dell’assessore alla cultura, spettacolo e sport della Regione Liguria Fabio Morchio, dell’assessore alle politiche per lo sviluppo economico, industria, commercio e turismo del Comune di Genova Gianfranco Tiezzi e del team manager dell'Audi TP52 Sailing Team Riccardo Simoneschi - si è tenuta la conferenza stampa introduttiva alla presentazione dell'Audi TP52 Sailing Team, programmata nei giorni di venerdì 25, sabato 26 e domenica 27 prossimi.

Un vero e proprio evento, unico nel suo genere, voluto da Audi, dalla Regione Liguria e dal Comune di Genova. Unico, soprattutto per la sua durata e perché il primo realizzato in Italia a fondere la presentazione di un team sportivo con importanti momenti di spettacolo e musicali. Il palcoscenico sarà quello del Porto Antico di Genova e i protagonisti - oltre al nuovissimo TP52 dell’Audi Sailing Team, appena arrivato dalla Nuova Zelanda e una versione speciale dell’Audi Q7 - saranno i componenti dell’Audi Sailing Team, la big band di Nick the Nightfly di Radio Montecarlo e il gruppo di Antonella Ruggiero.

Nel corso della conferenza, entrambi gli assessori hanno voluto sottolineare l’impegno che da sempre caratterizza Genova e, più in generale, tutta la regione Liguria, per il supporto allo sport della vela, attente alla sua crescita e al suo sviluppo. In questo contesto, Genova ha accolto di buon grado l’iniziativa dell’Audi TP52 Sailing Team di presentare il nuovo gruppo e l’ormai imminente stagione di regate: 6 tappe del circuito TP52 MedCup, il Campionato del Mondo e la Sardinia Cup (il Campionato del mondo a squadre) dove l’Audi TP52 Sailing Team farà parte della squadra italiana, insieme a 'Mascalzone Latino' per i Farr40 e 'DSK' per gli Swan45. Non solo: gli assessori Morchio e Tiezzi, di fronte a una platea di giornalisti della carta stampata e della televisione, si sono impegnati a sviluppare il progetto di effettuare proprio a Genova una tappa del circuito MedCup dei prossimi anni.