Evento pubblico

A maggio la terza edizione di Jadavagando

Una giornata alla scoperta dei segreti dell’Altamarca Trevigiana. Voluta da Bisol e Jada, la giornata si svolge come un connubio tra arte, musica, cultura del vino e del cibo. Saranno organizzati anche concerti jazz, seminari di approfondimento, spettacoli per bambini, esposizioni, corsi di cucina veneta tenuti da Mariagrazia Calò, chef della Prova del Cuoco.

A Rolle di Cison di Valmarino, affascinante borgo antico eletto Punto FAI dal 2004, nella tenuta del  Relais Duca di Dolle, il 3 maggio si terrà la terza edizione di Jadavagando che, come un grande anfiteatro immerso nella natura, rappresenta il contenitore di tanti eventi.

Voluta da Bisol e Jada, per il terzo anno di seguito Jadavagando si propone come una giornata speciale, un appuntamento irrinunciabile per gli amanti della storia, della cultura, della natura e dell’enogastronomia dell’Altamarca Trevigiana: nei vigneti e nei boschi che circondano questi luoghi ritroveranno pace e serenità. Le famiglie potranno godere insieme liberamente dei tesori nascosti in questo lembo di terra, i romantici  riscopriranno quell’atmosfera bucolica descritta con tanti dettagli nei dipinti del passato e i buongustai  potranno sorseggiare un calice di vino o assaporare  una specialità gastronomica del territorio sotto un albero o in pieno sole, in un ambiente magico e incontaminato.
dedicato ai bambini-L copia.JPG
Come per le passate edizioni, Jadavagando sarà una giornata da trascorrere all’insegna del buon gusto, perché si potrà partecipare a passeggiate campestri a piedi e a cavallo, a percorsi guidati alla scoperta delle erbe spontanee, dell’allevamento dell’antica razza di maiali un tempo diffusi nel territorio e dei vigneti biodinamici che circondano il Relais. Naturalmente, non mancheranno i sentieri del gusto che condurranno i golosi alla scoperta delle isole eno-gastronomiche  che si trovano lungo i percorsi che attraversano la tenuta.

Si potranno degustare vini pregiati, Bisol, Jeio, Jada e Antica Quercia così come i prodotti Jada, specialità delle Venezie, interpretati per l’occasione da una chef d’eccezione, Paola Budel. Questa giovane chef bellunese, formatasi alla scuola di Gualtiero Marchesi e Michel Roux, collabora strettamente con Bisol, curando la creazione dei nuovi prodotti Jada e interpretando la tradizione gastronomica veneta e veneziana.

Nel corso della giornata, connubio tra arte, musica, cultura del vino e del cibo, saranno organizzati anche concerti jazz, seminari di approfondimento, spettacoli per bambini, esposizioni artistiche, corsi di cucina veneta tenuti da Mariagrazia Calò, chef della Prova del Cuoco. Fra gli altri interverranno personaggi del calibro di Roberto Cipresso, winemaker noto a livello internazionale, e di Alessandro Scorsone, Maestro di Cerimonia a Palazzo Chigi. Un programma di attività molto ricco e per tutti i gusti.

Sono aperte le iscrizioni e i posti sono limitati: www.jadavagando.it