Evento pubblico

A Milano va in scena il Vintage Workshop

Dal 12 al 15 febbraio e dal 4 al 6 marzo l’associazione culturale 'Ricercatori Moda d’Epoca' presenterà due appuntamenti con la moda Vintage.

VTG1.JPGL’appuntamento è fissato all’Admiral Hotel di Milano, in via Domodossola 16, dal 12 al 15 febbraio prossimi per una presentazione in contemporanea con Milanounica e Moda-In e dal 4 al 6 marzo, in occasione di Anteprima Pelle.

Vintage Workshop presenterà due appuntamenti con la moda d’epoca dedicata agli addetti ai lavori e agli appassionati.

In quest'occasione si darà la possibilità a designer, cool hunter, produttori, manager di prodotto e al pubblico dei fans del Vintage di cogliere il momento propizio per visionare il distillato di ricerca che il gruppo di espositori affiliato all’associazione culturale 'Ricercatori Moda d’Epoca' ha realizzato. Lo studio presenterà il meglio delle proposte Vintage di ricerca per le future collezioni moda primavera/estate 2009.

Saranno esposti abiti, camiceria, maglieria, soprabiti, costumi, lingerie e sleepwear per chi sogna capi preziosi e rari. Vi sarà l’alta sartoria, il griffatissimo, ma anche l’anonimo di ricerca inteso come pezzo unico ad alto contenuto stilistico. Vasto sarà anche l’assortimento di bijoux e accessori, presentati per deliziare gli amanti del bello, per sorprendere i profani del genere e per proiettare stilisti e creatori della moda in un’immersione totale di stimoli, spunti e idee, ispirandoli verso nuove avventure creative.

Oltre al Vintage Shopping Show, la prima giornata di Vintage Workshop sarà allietata da un workshop gratuito offerto ai visitatori dall’associazione culturale 'Ricercatori Moda d’Epoca' con particolare aderenza al mondo del fashion system.

La location espositiva sarà composta da un ambiente di lavoro con proposte in vendita e a noleggio e, lontano dai sovraffollamenti delle grandi fiere, ospiterà una libreria specializzata dedicata interamente ai libri su design, moda e grafica. Presso il bookshop all’interno di Vintage Workshop sarà possibile richiedere e ottenere all’istante libri, argomenti o titoli specifici, grazie all’esperienza di Happy Books di Modena, scelto dagli organizzatori quale 'special guest'.
VTG2.JPG
Con questa operazione l’associazione culturale organizzatrice intende completare il pacchetto di proposte, aggiungendo ai capi e agli accessori Vintage di ricerca anche l’ausilio del libro quale ulteriore utile elemento di documentazione strumentale alla ricerca ed allo sviluppo delle collezioni moda future.

Per il primo giorno, sia il 12 febbraio sia il 4 marzo, in serata è previsto il vernissage con la partecipazione di un gruppo di giovani, inguaribili nostalgici degli anni ’40 e ’50.

Per l’edizione primaverile Angela Eupani, ideatrice e talent scout della mostra sin dalla sua fondazione, assistita dalla scenografa Ketty Cinieri, ha proposto un concept bizzarro ma incisivo: l’invito e la locandina saranno un vero e proprio frigorifero, naturalmente d’epoca, contenente abiti e accessori interpretati come idee fresche che, ibernate nel passato, vengono 'scongelate' e ricondotte ai nostri giorni da un team di Vintage hunters.

L’ingresso  per i visitatori è libero. L’invito e l’accredito visitatori possono essere richiesti mediante e-mail alla segreteria organizzativa info@vintageworkshop.it o direttamente presso l’hospitality desk dell’evento all’Admiral Hotel nei giorni dell’esposizione. Gli orari di apertura saranno: 12 febbraio dalle 15 alle 20 e il 13 e 15 febbraio e il 4 e 5 marzo dalle 9 alle 20.