Evento pubblico

Al Bar Magenta arriva Nico Orengo

Lunedì 11 febbraio alle 18,30, nello storico bar che quest'anno compie 100 anni, lo scrittore e giornalista converserà sul tema 'La degustazione. L’arte dei sommelier'.

Proseguono le conversazioni Modi di bere al Bar Magenta, organizzate da Immaginazioni per festeggiare lo storico locale che nel 2007 ha compiuto 100 anni di storia.
 
Orengo1.JPGLunedì 11 febbraio alle 18,30 protagonista sarà Nico Orengo, scrittore e giornalista, il cui penultimo libro Di viole e liquirizia ha come personaggi principali il vino e un sommelier.

Come di consueto, Nico Orengo sarà intervistato da Andrea Kerbaker, fondatore di Immaginazioni. Nella conversazione, dal titolo 'La degustazione. L’arte dei sommelier', si affronterà il tema della degustazione, che Orengo padroneggia alla perfezione.

Se il relatore di lunedì scorso, Elio Franzini, aveva fatto una carrellata sull’evoluzione del gusto nei secoli, da Omero al Settecento, Orengo porterà il discorso a compimento soffermandosi sulla degustazione nella contemporaneità, come mestiere e, soprattutto, come piacere.

Sarà inoltre affrontato il tema delle 'nuove' Langhe, scenario del romanzo di Orengo, che oggi vivono una fase di transizione dalle tradizioni al nuovo mondo del turismo enogastronomico.
Di qui l’ultima parte della testimonianza, sul vino come frammento di un patrimonio socio-culturale che si tramanda e contribuisce a connotare e valorizzare l’identità del territorio.

Una conversazione informale e allo stesso tempo ricca di contenuti, come quelle che l’hanno preceduta: un binomio che suscita 'curiosità…anche agli astemi', come ha scritto il Corriere della Sera.