Evento pubblico

Al Barberino Designer Outlet un Festival di cultura

Tre giorni, il 5, 6 e 7 settembre, per un fine settimana di grande spettacolo: l'Orchestra di Palazzo Vittorio, con il suo 'esperanto' di suoni, David Riondino e la musica di De André e, infine, il tango del Balletto di Milano, saranno gli ingredienti della prima edizione del festival.

Barberino3.jpg
Il 5, 6 e 7 settembre 2008, Barberino Designer Outlet si prepara a ospitare un Festival culturale con tre momenti di spettacolo di grande richiamo e spessore, totalmente gratuiti.
Barberino Designer Outlet in Festival porterà in scena, alle ore 21.00, grandi performance 'live', mentre i negozi rimarranno aperti fino alle 23.00 per allietare ancora di più il pubblico presente.

La rassegna è un omaggio alle arti performative tra le più entusiasmanti ed emozionanti del panorama teatrale e la scelta degli artisti rivela ancora una volta il grande interesse di Barberino Designer Outlet per la cultura nel suo senso più alto. Questa prima edizione di Barberino Designer Outlet in Festival si propone di diventare un vero e proprio incontro annuale di fine estate.
Barberino1.jpg
Venerdì 5 settembre è la serata dedicata alla musica, con la grande esibizione 'rigorosamente live' dell’Orchestra di Piazza Vittorio che propone brani di rara bellezza eseguiti con maestria. Un ensemble di musicisti provenienti da dodici Paesi del mondo, che fondono i loro ritmi in un mix unico di influenze di musica classica e popolare. Ventuno artisti che come nella Piazza di Roma dalla quale prendono il nome, si incontrano parlando lingue e suoni diversi sotto la direzione artistica di Mario Tronco della Piccola Orchestra Avion Travel, dando vita a uno spettacolo che viaggia sulle note di tutto il mondo, in un esperanto di suoni, ritmi ed emozioni che abbatte ogni frontiera.

Sabato 6 settembre, partendo dalla toccante raccolta di racconti in versi di Fabrizio De André uscita nel 1970, David Riondino riprende i testi de La Buona Novella, creando uno spettacolo di pura poesia, che parte dall’attualità del 'dolore' per raccontare una storia che è antica e moderna al tempo stesso: un Cristo fratello, così come viene raccontato nei Vangeli Apocrifi, che ha la forza e la bellezza delle parole di uno dei più grandi compositori e poeti Italiani, che traduce in versi senza tempo una delle storie più enigmatiche e affascinanti mai raccontate, qui riproposta in poesia recitata e cantata.
Barberino2.jpg
Chiude il fine settimana di eventi uno spettacolo di danza di grande raffinatezza. Domenica 7 settembre il Balletto di Milano, unica compagnia italiana a essersi esibita al Teatro Bolshoij di Mosca, presenterà Amor de Tango, con la partecipazione straordinaria di Raffaele Paganini e musiche di Astor Piazzolla e Carlos Gardel. Le coreografie di Ruben Celiberti traggono ispirazione da un ricordo di bambino, dall’ascolto di un grammofono che riproduce suoni di un paese lontano e sprigionano tutte le emozioni, passioni e nostalgie dell’Argentina vibrante di musiche di rara sensualità, che risaltano nelle scene simboliche di una Buenos Aires 'interiore' e sublimata dalla toccante passionalità del Tango. Artisti ed étoiles di fama internazionale, danno vita a uno spettacolo in grado di attirare un pubblico eterogeneo.

Barberino Designer Outlet si fa portavoce di un 'piccolo grande festival' dove le performance live e gli artisti sono i migliori interpreti e testimoni della volontà di portare avanti, sempre con maggior entusiasmo, la cultura e l’impegno sul territorio.