Evento pubblico
Al Carnevale di Ivrea si festeggia con i fagioli
Domenica 20 gennaio ci saranno due importanti appuntamenti per gli appassionati del genere: Fagiolandia e il Mercatino di Natale. In un pentolone da record verranno cotti oltre 5 quintali di fagioli grassi, pari a oltre 5.000 razioni.
Per chi ama la cucina e le tradizioni gastronomiche, quindi, appuntamento obbligatorio è quello in piazza Ottinetti con Fagiolandia, a partire dalle ore 10. Fagiolandia è una festa dedicata in particolare ai fasei gras, i fagioli grassi, piatto principe della manifestazione eporediese, che qui si può gustare preparato secondo la più fedele tradizione. Quintali di fagioli con salamelle e preive bollono per circa dodici ore in grandi pentoloni di rame. Un ricordo di quel dono che nel Medioevo, una volta l'anno, nel giorno dell'Assunta, i signori di Ivrea usavano regalare alle famiglie più povere.
In un pentolone da record (5 metri di diametro) verranno cotti oltre 5 quintali di fagioli grassi, pari a oltre 5.000 razioni, poi offerti in degustazione gratuita ai visitatori. Inoltre, al centro della piazza, ci sarà la 'maxi torta del Bicentenario'. Nelle altre vie e piazze del centro storico di Ivrea saranno presenti le Pro Loco dei paesi limitrofi, che proporranno le loro specialità, nell’ambito della 'VI Sagra del Fagiolo'.
Contemporaneamente e per tutta la giornata, in lungo Dora, si svolgerà la prima edizione del Mercatino di Carnevale, con espositori di antiquariato e collezionismo provenienti da tutto il nord Italia.
In parallelo a questi appuntamenti si svolge la parte storica della manifestazione, con il debutto in divisa del Generale Pier Gianni Cassetto e dello Stato maggiore.