Evento pubblico
Al termine il ciclo di conversazioni 'Modi di Bere'
Oggi, lunedì 7 aprile, al Bar Magenta, alle 18.30, Valerio M. Visintin con la conversazione 'Il bere contemporaneo' conclude il ciclo Modi di bere, organizzato da Immaginazioni, la società fondata da Andrea Kerbaker (nella foto a sinistra).
Giornalista del Corriere della Sera, per cui recensisce locali e ristoranti di Milano, Visintin con le sue rubriche sul ViviMilano consiglia i lettori sulla ristorazione milanese in base a fasce di prezzo, zona, tipologia di locale (pizzeria, ristorante con specialità di carne, di pesce, bar o pub per aperitivi, ecc). Inoltre, da 6 anni, pubblica un vademecum su ristoranti, trattorie, pizzerie, enoteche milanesi dove si mangia bene a meno di 30 euro (bevande escluse), inserendo ogni anno 30 novità e aggiornando le altre schede: è già in commercio la nuova edizione 'Pappamilano 2008. 100 ristoranti di qualità a buon prezzo'.
Il 7 aprile il giornalista, accompagnato da Andrea Kerbaker ideatore del ciclo Modi di bere, metterà a disposizione degli avventori del locale la sua pluriennale esperienza in materia di luoghi di ristoro aggiornandoci sulle nuove tendenze del bere milanese, descrivendoci come si fa la recensione di un locale, quali parametri occorre seguire, quali sono le caratteristiche irrinunciabili e le delizie che alcuni locali riservano ai loro clienti, aggiungendo curiosità e aneddoti con il tono informale che ha caratterizzato l’intero ciclo.
Il viaggio iniziato tre mesi fa alla scoperta del mondo del vino e della birra, passando attraverso il cinema, la musica, l’estetica e lo sport, con incursioni nella storia, il bere nell’antichità classica e nell’Ottocento francese dei poeti maledetti e degli Impressionisti, si conclude quindi con una finestra aperta sul contemporaneo, sulle novità e sulle potenzialità di Milano ormai proiettata sull’Expo 2015.