Evento pubblico
Al via il 'nuovo' Carnevale di Venezia
Il 2008, grazie alle idee del direttore artistico Marco Balich, sarà un anno di svolta per l'evento veneziano. La manifestazione inizierà con il volo dell'angelo nero Coolio e proseguirà con numerose feste all'insegna dell'innovazione nella tradizione.
Tutto pronto a Venezia per il 'nuovo' Carnevale organizzato da 'Venezia Marketing ed Eventi', la società controllata dal Comune di Venezia attraverso il Casinò e affidata alla direzione artistica di Marco Balich, già inventore delle cerimonie olimpiche di Torino e del bacio collettivo a Capodanno in Piazza San Marco.

Domani, 29 febbraio, dopo il grande party che si terrà questa notte a mezzanotte, la festa prenderà ufficialmente il via con il volo dell’angelo nero Coolio (nella foto a sinistra), ex ribelle del rap, autore di uno dei brani più significativi del genere e di maggior successo degli ultimi anni: 'Gangsta’s Paradise'.
Domattina a mezzogiorno Coolio, con un lungo abito firmato Moschino, proverà a toccare il 'Paradiso' di Venezia tuffandosi giù dal campanile di Piazza San Marco. Una svolta per l’immagine del Carnevale veneziano: un angelo nero che finirà il suo emozionante volo tra le braccia di una dogaressa.
Il volo dell'angelo Coolio è la prima delle tante sorprese in programma da domani a Venezia per il Carnevale organizzato da Balich nel segno di 'Sensation', il titolo scelto per l’evento: 6 sensi per 6 sestieri. Ogni sestiere della città sarà scoperto attraverso lo sviluppo e la spettacolarizzazione di un senso, in un percorso che porterà il pubblico verso una nuova dimensione del Carnevale in cui il divertimento tornerà a essere protagonista.

I sensi sono declinati attraverso la presenza di elementi scenografici, performance di gruppi teatrali e di artisti, concerti e installazioni di light design. Così San Polo è il sestiere destinato alla vista, Santa Croce all’olfatto, Dorsoduro al tatto, Castello all’udito e Cannaregio al gusto.
San Marco, invece, è il centro sensoriale di tutto il Carnevale, il centro immaginativo e pensante della città, che accoglierà la mente rappresentata dal simbolo dell’evento: un cervello diviso in sei zone.

Gli appuntamenti sono tutti all’insegna dell’imprevedibilità e della sorpresa: dal misterioso 'Carnevale al buio' alla festa 'Romania…in tutti i sensi, tutti i sensi in una festa', dall’evento Sensation Show in piazza San Marco alle grandi abbuffate al Sensation Rasta Spritz, dal circo più piccolo del mondo alla reunion dei Pitura Freska e, per gli amanti della tradizione, la Festa delle Marie curata da Bruno Tosi.

Il Carnevale 2008 di Venezia, dunque, sarà un'occasione per partecipare a grandi eventi all'insegna dell'innovazione nella tradizione.

Domani, 29 febbraio, dopo il grande party che si terrà questa notte a mezzanotte, la festa prenderà ufficialmente il via con il volo dell’angelo nero Coolio (nella foto a sinistra), ex ribelle del rap, autore di uno dei brani più significativi del genere e di maggior successo degli ultimi anni: 'Gangsta’s Paradise'.

Il volo dell'angelo Coolio è la prima delle tante sorprese in programma da domani a Venezia per il Carnevale organizzato da Balich nel segno di 'Sensation', il titolo scelto per l’evento: 6 sensi per 6 sestieri. Ogni sestiere della città sarà scoperto attraverso lo sviluppo e la spettacolarizzazione di un senso, in un percorso che porterà il pubblico verso una nuova dimensione del Carnevale in cui il divertimento tornerà a essere protagonista.
I sensi sono declinati attraverso la presenza di elementi scenografici, performance di gruppi teatrali e di artisti, concerti e installazioni di light design. Così San Polo è il sestiere destinato alla vista, Santa Croce all’olfatto, Dorsoduro al tatto, Castello all’udito e Cannaregio al gusto.
San Marco, invece, è il centro sensoriale di tutto il Carnevale, il centro immaginativo e pensante della città, che accoglierà la mente rappresentata dal simbolo dell’evento: un cervello diviso in sei zone.

Gli appuntamenti sono tutti all’insegna dell’imprevedibilità e della sorpresa: dal misterioso 'Carnevale al buio' alla festa 'Romania…in tutti i sensi, tutti i sensi in una festa', dall’evento Sensation Show in piazza San Marco alle grandi abbuffate al Sensation Rasta Spritz, dal circo più piccolo del mondo alla reunion dei Pitura Freska e, per gli amanti della tradizione, la Festa delle Marie curata da Bruno Tosi.

Il Carnevale 2008 di Venezia, dunque, sarà un'occasione per partecipare a grandi eventi all'insegna dell'innovazione nella tradizione.